Acer punta su Android per smartphone e netbook

Nel 2010 la metà degli smartphone di Acer avrà il sistema operativo di Google. Android equipaggerà anche l'Aspire One in dual boot con Windows Xp.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-10-2009]

Acer smartphone netbook google Android dual boot X

Per il 2010, Acer ha deciso di puntare su Android sia per quanto riguarda gli smartphone che per quanto riguarda i netbook.

Non si tratta però di una conversione completa: per non scontentare nessuno, il produttore taiwanese ha preso la salomonica decisione di equipaggiare metà della produzione con Android e l'altra metà con Windows Mobile.

I primi modelli di smartphone equipaggiati con il sistema di Google appariranno già nel 2009: a novembre debutterà l'A1, un modello touchscreen con schermo da 3,5 pollici e Cpu Qualcomm 8250 a 768 MHz.

All'incirca nello stesso periodo arriveranno però anche degli smartphone con Windows Mobile 6.5: finora noti con i nomi in codice F1, L1 e C1/E1, prenderanno rispettivamente i nomi commerciali neoTouch, beTouch E200 e beTouch E100/E101.

Per quanto riguarda i netbook, come già preannunciato alcuni mesi fa Android potrebbe essere offerto in dual boot con Windows Xp.

Il primo modello a proporre questa possibilità dovrebbe essere l'Aspire One D250 che, in questa particolare configurazione, sarà messo in vendita a novembre a un prezzo tra i 300 e i 350 dollari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

{paolo del bene}
2 piccoli problemi per entrambi gli os Leggi tutto
12-10-2009 23:29

L'arrembaggio di Android anche sui computer, in questo caso i Notebook dimostra che il conto alla rovescia per i sistemi operativi windows è iniziato. Appena le applicazioni importanti verrano scritte su Android la fine del ciclo dei giganti Redmond sara scritto. Una nuova era si aprira ed un nuovo titano apparira all'orizzonte. Come... Leggi tutto
5-10-2009 15:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la cosa che ti spaventa di più tra queste?
(Confronta i risultati con i timori degli abitanti negli USA nel 2014)
La clonazione della mia carta di credito.
Essere vittima di furto di identità.
Un attentato terroristico nella mia città.
L'accesso al mio conto bancario online da parte di malintenzionati.
Essere colpito da un malware informatico.
Un'epidemia sanitaria come l'ebola o l'aviaria.
La difficoltà a tirare avanti finanziariamente.
L'aumento del crimine.

Mostra i risultati (2526 voti)
Agosto 2025
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Stop al telemarketing selvaggio: in funzione i filtri Agcom che bloccano i numeri falsi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 agosto


web metrics