Il manager che amava i blogger

La favola moderna di una grande azienda che amava i blogger all'esterno e li perseguitava all'interno.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-10-2009]

C'era una volta un Re? No, c'era volta un manager (un Re moderno) che era molto bello, intelligente e buono. Una volta lo avevano cacciato da una grandissima impresa, la più grande che c'è, perché la voleva fondere con l'impresa più grande della Germania; ma i politici sinistri vendettero l'impresa a un grande uomo che poi si mise a volare, anche se sempre in ritardo.

Il manager non si perse d'animo e dopo un po' di anni ritornò nell'impresa che non voleva più fondere con una tedesca, ma con una spagnola; il manager, chissà perché, aveva paura di vivere da solo.

Il manager amava i blog, andava sempre alla Festa dei blogger e si faceva fare da loro tutte le domande che volevano perché sapeva che i blogger erano influenti e bisogna farseli amici.

Poi, non contento, invitò tutti i blogger (e anche i loro amici/nemici giornalisti) a Venezia, in un'isola tutta sua, a spese sue, a discutere del futuro dei mass media, perché lui li amava digitali e liberi (assai).

Il manager amava molto i blogger, il loro anticonformismo, la loro impertinenza; ma non tutti i consiglieri dei manager amavano i blogger, sopratutto se erano anche dipendenti dell'azienda, perché, se erano all'interno dell'azienda, non dovevano essere blogger ma era meglio che se ne stessero un po' zitti.

Per questo, un giorno un blogger che lavorava per il manager si prese tre giorni di sospensione, perché aveva fatto troppe domande stupide sulla gente che volevano licenziare; e poi si prese altri tre giorni di sospensione perché aveva raccontato in giro che nell'azienda avevano licenziato un tale.

Il grande manager era all'oscuro di tutto, forse; ma il bello era che tutti nell'impresa ne erano all'oscuro: quelli del Nord dicevano che erano stati quelli del Centro, e quelli del Centro dicevano che erano stati quelli dell'Est.

Alla fine il blogger forse fu licenziato, forse si suicidò, forse finì a fare il barbone, la storia non lo dice. Il manager l'anno dopo dette una grande festa a Parigi per tutti i blogger che vissero felici e contenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

io lavoro per una azienda americana devo seguire regole molto precise su quello che posso o non posso dire su social networks e blogs o qualsiasi altra mia forma di comunicazione. sui miei blog ho chiaramente inoltre dovutro swcrivere che tutti i commenti sono di natura personale e non rappresentano in alcun modo le posizioni aziendali.... Leggi tutto
12-7-2010 11:55

Non possiamo (purtroppo?) paragonare il diritto anglosassone e specie quello USA con il nostro; nel primo, è il giudice che crea la norma giuridica costituendo un precedente a cui attenersi, mentre i sistemi derivanti dai codici romani prevedono l'obbligatorietà dell'azione penale unitamente alla stretta osservanza di norme che... Leggi tutto
25-10-2009 20:50

Il caso Tolardo Leggi tutto
25-10-2009 11:05

Sì certo, tutto condivisibile tranne una cosa: il rischio, un po' di rischio si deve pur correre, la tua bella metafora della curva calcistica è elegantemente attuale viste le scenette alle quali siamo abituati in tivù nei Tiggì, un po' meno è attuale quella del Pasquino che a ben pensare forse era più d'uno a operare in tal dileggio... Leggi tutto
24-10-2009 19:02

Ovviamente, siamo tutti con Tolardo. Però... Leggi tutto
24-10-2009 16:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A Milano l'Ecopass si è trasformato in congestion charge: si paga per accedere al centro anche se si ha un'auto poco inquinante. Sei d'accordo?
Sono favorevole a questo modello, per le grandi città: bisogna usare meno l'auto.
Sono contrario in generale: non serve, è solo una tassa per spillare quattrini ai cittadini.
Era meglio il vecchio modello, in cui le auto meno inquinanti non pagavano (o pagavano di meno).
Il problema non mi tocca: non vivo e non vado mai né a Milano né in altre grandi città.

Mostra i risultati (2576 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics