Arredare la casa al computer

Da tempo esistono software in grado di disegnare piantine anche 3D e poi arredarle con librerie di oggetti d'ogni sorta. Oggi si fa con Sweet Home 3D, finalmente open source e multipiattaforma.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-10-2009]

Sweet home example image

Sweet Home 3D è un programma realizzato interamente in Java e completamente open source. Può essere usato sia come Java webstart direttamente da un qualsiasi browser, sia come applicativo locale su un qualunque sistema operativo supportato da Java (ha alcune componenti jni compilate per GNU/Linux, Mac Os X e Windows; su altri Os è necessario ricompilare i sorgenti).

Nonostante il linguaggio in cui è scritto non abbia buona fama in termini di performance su computer desktop, la velocità e il carico di sistema sono più che accettabili anche su macchine non proprio nuovissime. L'uso è semplice, specie se si ha un minimo di familiarità con applicativi del genere.

Cominciamo ad arredare la nostra casa virtuale: chissà non ci venga voglia di cambiare qualcosa anche in quella reale!

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

{Nick Carter}
nel 1992 ho arredato la casa in cui vivo con un programmino che mi pare si chiamasse 3d Home Architect, era gratuito, aveva una grafica qasi da cartone animato ma era già tridimensionale e, soprattutto, rispettava le quote di misura. Dopo tanti anni non mi sembra che ci sia molto da inventare, a parte le migliorie grafiche...
21-10-2009 11:49

Ottimo programma, l'ho utilizzato con soddisfazione per progettare la mia casa.
21-10-2009 09:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, quale delle nuove console conquisterà gli utenti surclassando le altre?
Nintendo Wii U
Microsoft Xbox One
Sony PlayStation 4
Un'altra console (specificare nei commenti)
Nessuna: il tempo delle console è finito

Mostra i risultati (958 voti)
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 aprile


web metrics