Il VoIPhone per scegliere la tariffa migliore

L'apparecchio di Urmet Domus permette di gestire più account VoIP per scegliere quello più conveniente e anche di utilizzare la telefonia tradizionale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-11-2009]

Urmet Domus VoIPhone

Il terminale VoIP, Domus VoIPhone sch.4501/5 di Urmet Domus, collegato alla linea tradizionale e alla linea Adsl tramite il modem/router in uso per accedere a Internet, offre la possibilità di essere raggiunti su entrambe le linee e di utilizzare in uscita quella più vantaggiosa: l'uso di una linea Pstn - in aggiunta a quella digitale - garantisce il funzionamento anche in caso di interruzione della connessione Adsl.

La possibilità di disporre di più account permette di scegliere - senza bisogno di un Pc - la migliore offerta in base alla destinazione da chiamare: per esempio, un account può essere più vantaggioso per chiamate nazionali e cellulari, un altro per la Francia, un altro ancora per gli Stati Uniti.

Se integrato all'interno del sistema per edifici residenziali Ipervoice (della stessa azienda) Domus VoIPhone dà la possibilità di chiamare e di ricevere chiamate, di attivare le operazioni tipiche del centralino e di abbinare contemporaneamente le funzioni del classico telefono: il telefono diventa veicolo non solo delle chiamate ma anche apparecchio di controllo delle funzioni citofoniche, compresa l'apertura della porta.

Il Domus VoIPhone presenta una porta Wan e una Lan con connettore RJ45, una porta RJ11 per connessione a linea analogica PSTN e una porta RJ11 per cuffia telefonica; la configurazione può avvenire mediante browser o tastiera telefonica.

Le varie funzioni comprendono: la registrazione e la gestione di un massimo di 3 account SIP; la modalità Hot Line; il vivavoce; la redirezione/trasferimento/ avviso di chiamata/ attesa e funzione conferenza; regolazione volume/rubrica telefonica/ripetizione chiamata.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

esistono delle scatolette ancora più piccole chiamate grandstream con cui gestisco la telefonia voip e pstn!!inoltre grazie a LIV gestisco molti account voip diversi, numero geografico fisso in entrata e INUM :D Leggi tutto
9-11-2009 23:35

Buono a sapersi 8) Leggi tutto
9-11-2009 08:46

{Cthulhu}
Lo faccio già da tempo. Esistono delle scatolette chiamate Fritz!Box, che fanno questo e molto di più. E ci attacco un normale telefono (oltre ai telefoni VoIP, se voglio). Ok, non fanno da citofono! :P alternativamente, Cthulhu
8-11-2009 21:27

Un bell'apparecchio, che può rivelarsi utile in diverse realtà d'uso
8-11-2009 20:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa pensi della domotica?
Se ne parla da almeno dieci anni ma di applicazioni pratiche ne ho viste ben poche.
I prodotti disponibili sono troppo costosi, non hanno mercato.
E' il futuro ma qualcosa si vede già oggi.
Si possono ottenere dei discreti risultati senza svenarsi: basta la propensione al "fai da te" e un po' di hacking.
Prima che io finisca di rispondere a questo sondaggio... il frigorifero avrà fatto la spesa on line da solo e il forno avrà deciso la mia cena sulla base dei miei gusti e degli ingredienti che ho in casa, mentre sullo smartphone mi sarà apparsa l'immagine di un venditore di aspirapolveri che ha appena suonato al citofono. Ma ovviamente a pulire i pavimenti ci pensa il robottino.

Mostra i risultati (1715 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio


web metrics