Eutelia, sede assaltata da gruppo di finti poliziotti

Stamattina un gruppo di finti poliziotti irrompe nella sede romana di Eutelia e minaccia gli occupanti, che chiamano la polizia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-11-2009]

sciopero

Un gruppo di una quindicina di persone stamattina all'alba ha fatto irruzione nella sede di Eutelia, spacciandosi per poliziotti. Tra questi c'era anche Samuele Landi, l'ex amministratore delegato di Eutelia, secondo quanto riferiscono i dipendenti che nei giorni scorsi avevano occupato la sede, dopo che dalla scorsa estate non ricevevano più lo stipendio.

Non sapevano che un giornalista Rai era presente e ha filmato tutto (il filmato è ora nelle mani delle forze dell'ordine). Secondo le testimonianze, dopo essersi spacciati per poliziotti avrebbero chiesto agli occupanti i documenti di riconoscimento. Ma i lavoratori hanno chiamato la Questura e dei "veri" poliziotti. Adesso, secondo quanto si è appreso, gli autori del blitz sarebbero piantonati dai poliziotti in attesa di accertamenti.

In un'intervista rilasciata al Corriere della Sera, un lavoratore dell'ex Eutelia ha affermato: "Mi hanno detto i miei colleghi che erano una quindicina di "bravacci" comandati da Samuele Landi, l'ex ad di Eutelia. Si sono spacciati per poliziotti commettendo un reato: hanno puntato le torce in faccia ai colleghi chiedendogli i documenti e con fare aggressivo li volevano sgomberare. Per fortuna che chi dormiva nelle altre stanze ha chiamato i veri poliziotti che sono arrivati e ci hanno protetto. E' clamoroso, e tutto è avvenuto sotto l'occhio della telecamera. Evidentemente Landi rivoleva il palazzo da cui amministra tutti i suoi interessi. Finalmente ha scoperto le sue carte: ha dimostrato che, nonostante il formale passaggio di ramo d'azienda, noi siamo ancora "roba" sua. Lui è il mandante dei licenziamenti".

Secondo un comunicato della Fiom, ripreso anche da Repubblica, "Questa mattina alle 5.20 una squadraccia di una quindicina di uomini capitanata dall'ex amministratore delegato di Eutelia, Samuele Landi, ha fatto irruzione nella sede romana di Eutelia presidiata all'interno dai lavoratori. Con piedi di porco hanno divelto le porte degli uffici, hanno svegliato i lavoratori che presidiavano la sede puntando loro negli occhi le torce elettriche, spacciandosi per poliziotti, chiedendo i documenti, minacciando gli stessi lavoratori e impedendo loro di muoversi. L'immediato arrivo delle forze dell'ordine - prosegue la nota - chiamate dai lavoratori, ha evitato il peggio visto l'atteggiamento violento e arrogante di questi loschi personaggi".

La vicenda inquietante avviene dopo che lunedì mattina un'imponente manifestazione dei metalmeccanici della Capitale, organizzata dalla Fiom-Cgil, era arrivata fin davanti ai cancelli di Eutelia IT e aveva suscitato la viva condanna dei sindacati e di numerosi esponenti politici.

Aggiornamento ore 22:50

Pochi minuti fa è giunta a Zeus News la replica di Samuele Landi, che pubblichiamo integralmente nel forum. Landi precisa che né lui né gli altri collaboratori si sarebbero presentati come poliziotti, e che "le squadracce di cui hanno parlato deputati, senatori e personalità varie non sono mai esistite". Landi contesta anche l'occupazione dell'azienda, che un funzionario di P.S. avrebbe definito "regolare": "Regolare? Se qualcuno viene a casa tua, ci si ferma a dormire e mangiare e ti vuole cacciare fuori quando torni è un occupazione regolare?"

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 37)

{utente anonimo}
Arresti e mandati di cattura Leggi tutto
10-7-2010 14:54

APPROVO & SOTTOSCRIVO :clap: :clap: :clap:
16-11-2009 02:32

Secondo me i problemi non risolti si stratificano nel tempo gonfiandosi fino all'esplosione, più o meno lentamente. Io sono un curioso e mi chiedo sempre, ma da dove è partito tutto ciò? Ecco. E' off topic? maybe, però la gente che ha generato questo è sempre la stessa. A me manca molto la Olivetti che faceva grande l'italia e i... Leggi tutto
16-11-2009 01:57

ma che c'entra? mah
16-11-2009 01:37

Cerca cerca, scava scava. http://www.radioradicale.it/exagora/ior-ambrosiano-de-benedetti Sempre gente per bene, sempre gli stessi metodi. http://www.radioradicale.it/exagora/p2-la-controstoria-17-di-fronte-allasse-p2-vaticano-la-banca-ditalia-arretra Quando tutti diremo basta?
16-11-2009 01:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Science ha pubblicato una classifica di 10 grandi scoperte avvenute nel 2011. Quale ritieni che sia la più significativa?
Nuovi metodi per la lotta all'AIDS. I trattamenti somministrati alle persone infette da HIV riducono il tasso di trasmissione: si potranno elaborare nuove strategie.
L'origine delle meteoriti. La missione giapponese Hayabusa ha scoperto che le meteoriti che più comunemente cadono sulla Terra provengono da un unico gruppo di asteroidi.
Luce sull'origine dell'uomo. Molte persone hanno ancora tracce di DNA arcaico, frutto di incroci avvenuti nella preistoria.
I meccanismi della fotosintesi. Scienziati giapponesi hanno scoperto la proteina usata dalle piante per separare acqua e ossigeno. Potrebbe aprire la strada per produrre energia pulita.
Gas primordiale. Sono state scoperte delle nubi di gas primordiale, rimaste nelle condizioni in cui si trovavano poco dopo il Big Bang.
Microbioma. I microbi che abitano nel nostro corpo non sono casuali ma appartengono a tre enterotipi, uno dei quali dominante. Conoscerli può aiutare a elaborare strategie personalizzate contro le malattie.
Vaccino contro la malaria. La sperimentazione ha fornito i primi risultati promettenti dopo anni infruttuosi.
Esopianeti. Le scoperte di Kepler hanno scovato dei "fratelli" della Terra che li costringeranno a rivedere le teorie sulla formazione dei pianeti.
Zeoliti sempre più efficienti ed economiche. Le zeoliti sintetiche sono minerali usati come "setacci molecolari" per ottenere la benzina dal petrolio, per purificare l'acqua o l'aria.
Prevenire l'invecchiamento. Eliminare le celle più vecchie, non più in grado di dividersi, si è rivelato un buon metodo per mantenerci sani più a lungo.

Mostra i risultati (5348 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics