Skype e eBay fanno la pace con Joltid

Cessa la controversia legale che opponeva i fondatori di Skype a eBay. Intanto l'ideatore del protocollo Sip diventa il nuovo Chief Technology Strategist.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-11-2009]

Skype eBay pace con Joltid Zennstrom Friis

La vicenda che contrapponeva Niklas Zennstrom e Janus Friis - creatori di Skype e, fino a pochi giorni fa, detentori della tecnologia chiave che permette il funzionamento del software - a eBay è arrivata a una conclusione pacifica.

Stando alle dichiarazioni delle due parti, l'accordo ha soddisfatto tutti quanti.

Da un lato, Skype e eBay sono ora proprietari legittimi della tecnologia precedentemente detenuta da Zennstrom e Friis tramite la loro società, la Joltid; dall'altro, i due fondatori sono entrati a far parte del gruppo di investitori e del consiglio di amministrazione di Skype con il 14% delle azioni.

La proprietà di Skype rimane dunque divisa in tre parti: il 30% nelle mani di eBay, il già citato 14% in quelle di Zennstrom e Friis e il restante 56% appartiene alla cordata che all'inizio di settembre acquisì il 65% della società e dalla quale è uscita Index Ventures.

L'inizio di una nuova era per Skype passa anche attraverso la nomina dei leader: Jonathan Rosenberg ha appena assunto l'incarico di Chief Technology Strategist, con il compito di sviluppare e guidare le strategie tecnologiche e l'architettura complessiva dell'azienda.

Rosenberg è una figura particolarmente significativa in quanto egli è conosciuto come co-autore del Session Initiation Protocol (Sip) e ha definito molti degli standard che oggi sono ampiamente diffusi nell'industria delle telecomunicazioni.

Sip è uno standard aperto non del tutto estraneo a Skype: lo scorso marzo l'azienda ha deciso - per il mercato business - di adottarlo in luogo del protocollo proprietario che normalmente utilizzava.

C'è chi ipotizza che l'arrivo di Rosenberg preluda a un'adozione di Sip anche in ambito consumer, almeno come opzione, anche se in questo quadro occorre chiarire quale sia il destino della proprietà intellettuale recentemente acquisita da Joltid.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è l'ambiente Linux che preferisci?
Gnome
Kde
Unity
Xfce
Lxde
Cinnamon
Mate
Un altro
Non uso Linux

Mostra i risultati (5716 voti)
Novembre 2025
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 novembre


web metrics