Record per l'energia eolica

In Spagna il vento ha fornito più della metà dell'elettricità richiesta da tutta la nazione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-11-2009]

Record eolico spagnolo

L'Asociación Empresarial Eólica, l'Associazione spagnola per l'Energia Eolica, ha di che festeggiare: per alcune ore più della metà dell'elettricità in tutta la nazione proveniva dal vento.

"È un risultato che ci riempie di orgoglio" ha commentato in un'intervista a El Pais il presidente di Réd Electrica, l'azienda che si occupa della rete elettrica spagnola, pur ammettendo che le condizioni in cui è stato registrato il record erano particolari.

Infatti l'energia eolica è stata in grado di fornire il 50% del fabbisogno (con un picco del 53%) in un orario particolare: tra le 3.30 e le 8.40 di domenica 8 novembre, ossia un momento della settimana in cui la domanda di elettricità era particolarmente bassa.

Nei primi dieci giorni del mese l'eolico è stata la fonte principale di energia per la Spagna: sono stati generati in questo modo 1.770.486 MWh; in seconda posizione c'è il gas naturale (1.368.955 MWh) e in terza l'energia nucleare (1.223.350 MWh).

Questi dati rappresentano un successo importante per le fonti rinnovabili; la media del 2008 mostra come l'energia eolica abbia contribuito, durante tutto l'anno, a coprire l'11,3% del fabbisogno spagnolo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 33)

Caro Diego, io mi auguro che tu sia giovane, nel qual caso quella tua frase "senza necessariamente avere capitali alle spalle, solo con idee e motivazione" riferita alla possibilità di fare imprenditoria nell'Italia di oggi, sarebbe quasi teneramente ingenua... Purtroppo io (e temo pure Digirun) non siamo più giovani e quindi... Leggi tutto
22-11-2009 11:02

questa è PROPRIO BELLA, sei un comico per caso? :lol: Leggi tutto
21-11-2009 20:12

{Diego}
per digirun: se credi che gli "imprenditori" siano una categoria cosi avvantaggiata o senza morale, prova a diventare tu un imprenditore, per dare il buon esempio! Per fortuna in Italia si puo' scegliere se lavorare come dipendenti o come imprenditori, senza necessariamente avere capitali alle spalle, solo con idee e... Leggi tutto
20-11-2009 20:49

Sul fatto che un masso di 2 tonnellate che mi cade in testa potrebbe forse ridurmi a una polpetta io non ho dati. So che pesa due tonnellate. Ma non so esattamente quanto sia resistente il mio cranio, la forza di accelerazione, la composizione del masso, la massa ecc. Ma a occhio faccio una brutta fine e quindi senza dubbio direi che... Leggi tutto
19-11-2009 15:47

io OSEREI DIRE, ricchezza che sparice, nella banche svizzere o alle cayman! altro che circolazione e ridistribuzione! La distribuzione avveniva, in parte almeno, quando la gente lavorava nelle fabbriche e altrove, regolarmente assunta, con contributi pagati a beneficio di tutti. adesso si lavora praticamente in nero, sotto caporalato,... Leggi tutto
19-11-2009 13:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'amazonite è...
Una pietra (semi)preziosa.
La spasmodica ammirazione per un popolo di donne guerriere.
Lo shopping compulsivo e la dipendenza patologica da un noto negozio online.
Nessuna di queste. In italiano si scrive amazzonite ;)

Mostra i risultati (1628 voti)
Novembre 2025
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 novembre


web metrics