Sim fantasma, indaga la Procura

La Procura di Crotone indaga il capo della security di Wind: avrebbe attivato delle Sim mai registrate e anonime a favore di uomini politici.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-11-2009]

Sim Wind fantasma Salvatore Cirafici

Dopo lo "scandalo Tavaroli", che coinvolse i servizi segreti e l'allora capo della security di Telecom Italia, ecco che scoppia il caso Wind: la Procura della Repubblica di Crotone ha messo sotto indagine il capo della security di Wind Salvatore Cirafici e ha fatto perquisire la sede della società telefonica.

L'accusa è di aver fornito a uomini politici che temevano di essere intercettati dalla magistratura delle Sim card mai registrate e che risultavano addirittura inattive.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (5)

Il mercato siamo noi,quindi se qualcuno è scorretto lo si può punire. Come? Semplice,cambiando gestore scrivendo una bella lettera motivata. Quando i consumatori saranno uniti,le loro azioni avranno più forza,ora sono solo merce di scambio,una volta vieni da me,una volta vai di là,e le grosse compagnie si spartiscono senza danni la fetta... Leggi tutto
30-11-2009 17:13

{utente anonimo}
Non solo i nostri politici sono arroganti e "tenendti all'illecito"... ma sono pure stupidi. Basta fare un salto all'estero per comprare decine di SIM usa e getta anonime. C'e' bisogno di coinvolgere la security delle compagnie telefoniche?
19-11-2009 10:13

allora Telecom non era un mostro, forse si era solo adeguato al sistema. Ora aspettiamo qualcosa su Vodafone e £ e poi siamo tutti pari. Ciao
19-11-2009 09:51

Io so solo che più si scoprono cose sulla nostra classe politica, più la politica e chi ci mangia intorno (wind o altro che sia) mi fa veramente e puramente schifo... AMEN!
19-11-2009 08:05

come uno zombie Leggi tutto
18-11-2009 18:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa fai se non usi un'applicazione da molto tempo?
La lascio nel dispositivo, potrei averne bisogno un giorno
La eliminano. Quando ne avrò bisogno, la scaricherò di nuovo

Mostra i risultati (1453 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics