Prende servizio il robot infermiere

Lavorerà in un villaggio per anziani tenendo sotto controllo i segni vitali degli ospiti, spostando oggetti pesanti e chiamando aiuto se necessario.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-11-2009]

Charlie robot infermiere Auckland

Charlie è un robot-infermiere che si appresta a prendere servizio nella "villaggio di riposo" Selwyn Retirement Village a Auckland, in Nuova Zelanda: raccoglierà i segni vitali degli ospiti (come la pressione sanguigna), sposterà oggetti pesanti, farà le pulizie e sarà in grado di chiamare aiuto - un infermiere vero o un dottore.

Charlie non ha un aspetto umanoide ma è dotato di uno schermo touch: personale e ospiti lo preferiscono così, con una voce da "persona di mezza età".

Il robot è dotato di due computer: uno con Linux, per il controllo dell'hardware, e uno con Windows, per l'interfaccia con gli utenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

[OT] se ci fosse ancora gente che vuole fare certi lavori, benvengano gli umani, ma visto che il numero di infermieri, o meglio OSS (che sono quelli adibiti ai compiti minori) sono oramai solo stranieri che spesso l'italiano lo parlano a stendo (e basta entrare in un ospedale qualsiasi per vederlo), benvenga un robot che si sa far... Leggi tutto
25-11-2009 13:24

Per carità, a me il progresso piace, sono "comunque" un tecnologo ma.... NON E' MEGLIO CONTINUARE A DISTRIBUIRE RICCHEZZA DANDO LAVORO AGLI ESSERI UMANI? anche gli infermieri vogliono mandare ad "arricchire" le schiere di disoccupati :evil:
25-11-2009 12:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali tra queste informazioni ti piacerebbe che fossero rese pubbliche?
I provvedimenti sanitari relativi a bar, ristoranti e altri locali pubblici.
Il casellario giudiziale con le fedine penali dei cittadini.
Le valutazioni sulle performance degli insegnanti scolastici e dei professori universitari.
Le transazioni immobiliari effettuate da ciascun cittadino.
I mutui accesi da ciascun cittadino.
Le dichiarazioni dei redditi di ciascun cittadino.

Mostra i risultati (2321 voti)
Luglio 2025
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 luglio


web metrics