Google rinnova l'home page e somiglia a Bing

Il re dei motori di ricerca cambia interfaccia nell'intento di fornire più servizi e maggiore coerenza, guadagnando una barra laterale che ricorda Bing.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-11-2009]

Google nuova interfaccia barra laterale

Google sta lavorando a una revisione dell'interfaccia del proprio servizio più usato, ossia il motore di ricerca: logo rivisitato, nuovi colori per i pulsanti e una barra laterale per raffinare i risultati.

Utilizzando la nuova interfaccia (fatta testare ad alcuni utenti a titolo di prova nelle scorse settimane) il primo cambiamento che si nota è il logo - leggermente più grande e brillante - e il rinnovamento dei due pulsanti, che acquisiscono il blu come colore di fondo e il bianco per il testo.

Compiendo una ricerca appare, sulla sinistra, una barra che ricorda per certi versi quella di Bing: permette di dividere i risultati in categorie (Immagini, Video, Blog, Libri, Mappe, Forum) e mostrare solo quelli relativi alla tipologia prescelta.

Diventa anche possibile organizzare i risultati in ordine cronologico oppure, per esempio, limitarli alle sole pagine già visitate, vederli sotto forma di timeline o visualizzare un'anteprima dei siti.

Secondo Marissa Mayer, vicepresidente di Google per la user experience, la riprogettazione dell'interfaccia va incontro all'esigenza di dotare il servizio di una maggiore coerenza.


Clicca per ingrandire

Prima che il nuovo design debutti ufficialmente potrebbero passare ancora delle settimane; i più impazienti possono tuttavia testarlo visitando la versione americana del sito e incollando nella barra degli indirizzi un particolare codice:

javascript:void(document.cookie="PREF=ID=20b6e4c2f44943bb:U= 4bf292d46faad806:TM=1249677602:LM=1257919388:S=odm0Ys-53ZueXfZG;path=/; domain=.google.com");

Dopo aver ricaricato la pagina Google dovrebbe mostrarsi in tutto il proprio rinnovato splendore; occorre notare, tuttavia, che la nuova interfaccia non è ancora stata estesa a tutti i servizi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Ed ecco che se ne va una delle cose più pregevoli che aveva Google. La sua interfaccia pulti, veloce e che non distraeva. Bing non piace proprio per l'interfaccia certamente più elegante ma più confusa e meno comoda. Ma si sa, tutto cambia. Peccato che succeda quasi sempre in peggio! :twisted: --- Ho incollato la stringa, ma non cambia... Leggi tutto
27-11-2009 20:46

Google mi ha stufato, oramai non ha più quel qualcosa di diverso, di innovativo che aveva quando nacque! Bing mi fa paura, chissà MS quanto spia nei pc di chi ha un sistema win! Non che abbia segreti, ma mi da comunque fastidio. Attendo con ansia un OUTSIDER, che replichi la novità che fu google, a suo tempo. e che faccia una sola... Leggi tutto
27-11-2009 14:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Negli ultimi 12 mesi hai danneggiato accidentalmente un oggetto tecnologico portatile? (per esempio smartphone, fotocamera, notebook, tablet, ebook reader)
Sì, mi è caduto a terra.
Sì, mi è caduto in acqua (o ci ho versato dei liquidi).
Sì, ci ho lasciato giocare un bambino.
Sì, mi ci sono seduto sopra.
Sì, mentre lo lanciavo a un amico (o sulla scrivania).
No.

Mostra i risultati (2556 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics