L'Europa aiuta l'Irlanda dopo la chiusura di Dell

Il Parlamento Europeo ha stanziato 14,8 milioni di euro per aiutare i disoccupati creati dalla chiusura della fabbrica di Limerick.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-11-2009]

Fondi europei Irlanda Dell chiude fabbrica Limeric

Lo scorso gennaio, Dell decise di chiudere la propria fabbrica di Limerick, in Irlanda, licenziando 2.000 dipendenti e causando la perdita di altri 480 posti di lavoro nell'indotto.

Il govero irlandese calcola che la chiusura della fabbrica, oltre all'immediato problema dei disoccupati, comporti un calo di 173 milioni di euro in tasse e contributi per Dublino e di 117 milioni di euro per l'economia locale.

Per questi motivi già a giugno l'Irlanda si rivolse all'Unione Europea in cerca di aiuti, aiuti che la Commissione propose in settembre al Parlamento, il quale ora li ha approvati.

Da Bruxelles arriveranno dunque in Irlanda 14,8 milioni di euro, pari al 65% dei fondi ritenuti necessari per aiutare chi ha perso il lavoro, istituendo corsi di formazione e distribuendo sussidi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

lo so benissimo, ma non posso mica scrivere un trattato, ho solo lanciato un sassolino che avevo in una scarpa. Anche IBM aveva un grandissimo stabilimento la, per non parlare di moltissime altre aziende di elettronica consumer! Adesso la sede di tutte queste aziende è nei paesi bassi, tutti i magazzini ricambi, unici per l'europa,... Leggi tutto
27-11-2009 18:56

Mi sembra una semplificazione troppo di comodo... Anche in Irlanda ci sono le industrie ma per gran parte è rurale. Ci sono invece stati un sacco di aiuti da parte dell'EU negli anni passati, in primo luogo fiscali, tant'è che moltissime imprese (anche dell'IT) hanno a Dublino la sede europea, vedi per esempio Apple o Google. E infatti... Leggi tutto
27-11-2009 18:49

IO PENSO che sia semplicemente perchè non hanno tutte le zavorre e i parassiti (di stato e non) che abbiamo noi. Il conto è semplice, se su mille abitanti, 500 lavorano producendo e gli altri 500 sono improduttivi o lavorano nei servizi, si divide "l'incasso" dei 500 per 1000 e abbiamo il pil (pro capite) di quel paese. In... Leggi tutto
27-11-2009 18:21

e come mai sono più produttivi? bevono di più? :-)
27-11-2009 17:23

piove sempre sul bagnato Leggi tutto
27-11-2009 15:19

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Recenti scoperte genetiche affermano che l'invecchiamento è controllabile e quindi potremo vivere tutti più a lungo. Cosa ne pensi?
E' una grande scoperta, sono contento di vivere più a lungo.
L'importante è poter vivere bene e in salute.
Trovo che la genetica si stia spingendo oltre i limiti umani.
Significa che dovremo tutti lavorare più a lungo e andare in pensione più tardi.
Questo contribuirà al sovraffollamento del pianeta.

Mostra i risultati (6252 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 novembre


web metrics