L'Europa aiuta l'Irlanda dopo la chiusura di Dell

Il Parlamento Europeo ha stanziato 14,8 milioni di euro per aiutare i disoccupati creati dalla chiusura della fabbrica di Limerick.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-11-2009]

Fondi europei Irlanda Dell chiude fabbrica Limeric

Lo scorso gennaio, Dell decise di chiudere la propria fabbrica di Limerick, in Irlanda, licenziando 2.000 dipendenti e causando la perdita di altri 480 posti di lavoro nell'indotto.

Il govero irlandese calcola che la chiusura della fabbrica, oltre all'immediato problema dei disoccupati, comporti un calo di 173 milioni di euro in tasse e contributi per Dublino e di 117 milioni di euro per l'economia locale.

Per questi motivi già a giugno l'Irlanda si rivolse all'Unione Europea in cerca di aiuti, aiuti che la Commissione propose in settembre al Parlamento, il quale ora li ha approvati.

Da Bruxelles arriveranno dunque in Irlanda 14,8 milioni di euro, pari al 65% dei fondi ritenuti necessari per aiutare chi ha perso il lavoro, istituendo corsi di formazione e distribuendo sussidi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

lo so benissimo, ma non posso mica scrivere un trattato, ho solo lanciato un sassolino che avevo in una scarpa. Anche IBM aveva un grandissimo stabilimento la, per non parlare di moltissime altre aziende di elettronica consumer! Adesso la sede di tutte queste aziende è nei paesi bassi, tutti i magazzini ricambi, unici per l'europa,... Leggi tutto
27-11-2009 18:56

Mi sembra una semplificazione troppo di comodo... Anche in Irlanda ci sono le industrie ma per gran parte è rurale. Ci sono invece stati un sacco di aiuti da parte dell'EU negli anni passati, in primo luogo fiscali, tant'è che moltissime imprese (anche dell'IT) hanno a Dublino la sede europea, vedi per esempio Apple o Google. E infatti... Leggi tutto
27-11-2009 18:49

IO PENSO che sia semplicemente perchè non hanno tutte le zavorre e i parassiti (di stato e non) che abbiamo noi. Il conto è semplice, se su mille abitanti, 500 lavorano producendo e gli altri 500 sono improduttivi o lavorano nei servizi, si divide "l'incasso" dei 500 per 1000 e abbiamo il pil (pro capite) di quel paese. In... Leggi tutto
27-11-2009 18:21

e come mai sono più produttivi? bevono di più? :-)
27-11-2009 17:23

piove sempre sul bagnato Leggi tutto
27-11-2009 15:19

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai installato l'app Immuni per il tracciamento del Coronavirus?
Sì ma l'ho disinstallata
No
No ma lo farò al più presto

Mostra i risultati (2851 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics