The Matrix ricreato con i Lego

Per festeggiare il decimo anniversario del film, una delle scene più famose rinasce interpretata dai personaggi dei famosi mattoncini.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-11-2009]

Matrix Lego

Sono passati ormai dieci anni da quando il film The Matrix è apparso sugli schermi cinematografici: un anniversario che merita di essere celebrato, anche in maniera originale.

Trevor Boyd e Steve Ilett hanno deciso di ricreare una delle scene più famose - quella che rese famosa la tecnica di ripresa bullet time - usando i personaggi LEGO e riprendendo il tutto in stop-motion.

La realizzazione dei 44 secondi di "azione" ha richiesto 440 ore di lavoro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

{Gabriele}
Il filmato e' OK Leggi tutto
28-11-2009 18:07

Gabriele, il filmato è presente nella pagina stessa dell'articolo, circa a metà, subito dopo la riga La realizzazione dei 44 secondi di "azione" ha richiesto 440 ore di lavoro. : si tratta di un filmato di YouTube integrato nella pagina. Leggi tutto
27-11-2009 18:53

{gabriele}
Mi sembra una cosa molto bella Leggi tutto
27-11-2009 17:34

Carinissimo. Devo dire che il primo film aveva una sua logica e un suo finale. Gli altri due seguiti sono stati "aggiunti" bene, nel senso della trama, ma sostanzialmente non servivano. Comunque bravissimi quelli del corto. Certo che devono averne di pazienza!
27-11-2009 16:22

Ma che bravi! :clap: a proposito di MATRIX ricordo la sensazione più immediata quando lo vidi: un'occasione perduta! perché a mio parere, esagerando con la SF e il fantasy, hanno reso il tutto molto poco credibile, un po' come se fosse tutta una cosa organizzata da disinformatori. Con un po' di moderazione e un finale ad hoc,... Leggi tutto
27-11-2009 14:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Telecom Italia ha scelto il marchio TIM per tutta la sua offerta commerciale di telefonia fissa, mobile e Internet, cambiando il logo. Cosa pensi del nuovo logo? Scegli un'opzione tra le seguenti e commenta nel forum.
Mi piace.
Non mi piace.
Preferivo il precedente.
Non mi interessa.
Sempre di più si dà troppa importanza all'immagine e poca alla sostanza.

Mostra i risultati (2361 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 settembre


web metrics