Il laptop più piccolo del mondo (o quasi)

Lo Spiga di Sagemcom si situa a metà strada tra un netbook e uno smartphone: è in formato tascabile e supporta la connettività HSPA.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-12-2009]

Sagemcom Spiga laptop

Design bianco lucido, formato tascabile (158x94.1x 18.6 millimetri) e peso contenuto (315g): Spiga si presenta come il laptop più piccolo attualmente esistente.

Prodotto da Sagemcom, questo Pocket Pc ha uno schermo touchscreen TFT con una diagonale da 4,8 pollici e una risoluzione di 1024x768 pixel).

Progettato per un uso in mobilità, Spiga offre una webcam (a 1,3 megapixel), un microfono, un jack audio per auricolari, un lettore di Sim e il supporto allo standard Bluetooth.

La tastiera Qwerty ha 56 tasti, il processore è un Intel Atom Z510 (accompagnato da 512 Mbyte di Ram) mentre il sistema operativo prescelto è Windows XP family edition; inoltre vanta un tempo di avvio inferiore ai 30 secondi.

La dotazione comprende poi uno stilo, una porta mini Usb 2.0, una memoria interna Ssd da 8 Gbyte e la possibilità di espandere lo spazio a disposizione aggiungendo un massimo di 16 Gbyte tramite scheda MicroSD.

La connettività è garantita dal supporto a Wi-Fi b/g e 3G/HSPA. Sarà disponibile a partire dal primo dicembre 2009 sul sito di Sagemcom a 499,99 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

:malol: un :old: saggio ha detto: attenti a non svegliarvi un giorno, di nuovo, all'età della pietra! :roll:
2-12-2009 16:36

Noooo, il prossimo passo e' un terminale liofilizzato. Se ci metti due gocce d'acqua diventa uno smart phone, se ne metti 4 uno Spiga, con 8 un netbook ... Con due litri devi essere in uno stadio dato che avra' uno schermo di venti metri quadrati e una tastiera dove scrivi saltando da un tasto all'altro (':twisted:') Leggi tutto
2-12-2009 14:25

Bella la bisezione! Una volta: Smartphone - Portatile Fino a ieri: Smartphone - Netbook - Portatile Da oggi: Smarphone - Spiga - Netbook - Portatile Domani?: Smartphone - Spiga - Netbook - Via di mezzo tra netbook e portatile - Portatile Dopodomani?: Smartphone - via di mezzo tra smartphone e spiga - Spiga - Via di mezzo tra spiga e... Leggi tutto
2-12-2009 14:14

Come si dice in Toscana: é una bischerata!!! :roll:
2-12-2009 13:52

oltretutto con una risuluzione altissima: XP non gestisce per nulla il dpi dello schermo, a differenza di Linux e forse anche di Vista (io su Linux che lavori a 640x480 o 1600x1200 ho le icone e i testi sempre alti uguale in automatico).Facendo 2 rapidi conti - se la notizia è giusta - lo schermo avrà un DPI di 300, che vuol dire che... Leggi tutto
2-12-2009 11:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il risultato corretto di 6/2(1+2) ?
1
9

Mostra i risultati (4245 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics