Napoli passa al digitale terrestre

Il primo dicembre la Campania inizia lo switch off della Tv analogica: sarà completo entro il 16 dicembre.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-11-2009]

Napoli switch off digitale terrestre

L'arrivo di dicembre porta con sé due avvenimenti per la transizione al digitale terrestre: la conclusione del passaggio nel Lazio e l'inizio dello switch off in Campania, dove sarà completato entro il prossimo 16 dicembre.

I primi due giorni di dicembre vedranno Napoli e provincia dare l'addio alla Tv analogica; seguiranno Salerno e parte della provincia nei giorni 3 e 4; poi Avellino e provincia insieme ai comuni della Valle dell'Irno il 9 e 10 dicembre.

L'11 dicembre sarà la volta di Benevento e provincia; il 14 dicembre spegneranno il segnale analogico i comuni del Vallo di Diano e il 15 dicembre completeranno il passaggio i comuni del Cilento.

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha attivato un numero verde da chiamare in caso di difficoltà nei giorni della transizione: 800 022 000; in alternativa è possibile consultare il sito generico dedicato ai nuovi decoder o quello specifico per la Campania.

Ecco il calendario dei prossimi switch-off: Piemonte orientale e Lombardia (tranne la provincia di Mantova, ma inclusa Piacenza) effettueranno il passaggio nel primo semestre del 2010. Nella seconda metà dell'anno passeranno al digitale anche Emilia Romagna, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Liguria (tranne la provincia di La Spezia) e la provincia di Mantova.

Nel primo semestre del 2011 toccherà a Marche, Abruzzo, Molise, Basilicata e Puglia (con le province di Cosenza e Crotone) e nel 2012, infine, spegneranno il segnale analogico Toscana, Umbria e le province di Viterbo e La Spezia nel primo semestre; Sicilia e Calabria dovranno aspettare il secondo semestre.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

E come diceva Corrado: "e non finisce qui". Ne vedremo delle belle. Ah, ovviamente, preparatevi a cambiare tv o decoder ogni cinque anni, un po' come fate con le auto targate "Euro 4, 5, 25.000 e chi più ne ha, più ne metta". Benvenuta "nuova" (siamo sicuri che lo sia?) tecnologia, benvenuto digitale!
1-12-2009 17:23

{Jerry}
Sono campano della provincia di Napoli... prima del passaggio al digitale vedevo i canali in digitale (tranne la rai) perfettamente senza il minimo disturbo... Ora vedo pochi canali e maledettamente disturbati -.-'
1-12-2009 12:54

{cheimporta}
sul Sole 24 Ore di domenica 29 novembre 2009 ho letto che sono state chieste 60 frequenze mentre ne sono disponibili non più di 56. Tutti a magnificare le nuove possibilità, ma pochissimi hanno evidenziato che anche il comune videoregistratore ha una sintonia e, per ciò, deve divenire digitale anche quello.
1-12-2009 10:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Chi fa la coda fuori dal negozio per acquistare il nuovo iPhone / iPad / iPod il primo giorno è...
Un vero appassionato
Un fanatico
Un iDiota

Mostra i risultati (12544 voti)
Maggio 2025
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 maggio


web metrics