Hp e Symantec offrono il backup online

Le piccole e medie aziende che compreranno Pc e notebook Hp avranno a disposizione per un anno 25 Gbyte di spazio online per il backup.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-12-2009]

Hp Norton online backup

Hp e Symantec si sono accordate per offrire il servizio Norton Online Backup su alcuni modelli selezionati di Pc desktop e notebook: i clienti delle piccole aziende possono ottenere 25 Gbyte di spazio online per il backup dei dati in un anno, allo scadere del quale sarà richiesto il rinnovo dell'abbonamento e l'acquisto di una licenza.

La chiave di attivazione permette alle piccole e medie aziende di accedere al sito di Online Backup e di usufruire per un anno di questo servizio, mettendo i documenti aziendali (fino a un massimo di cinque computer) al riparo da cancellazioni e perdite: i backup possono essere eseguiti automaticamente oppure in base a una pianificazione definita dall'utente, mentre le tecnologie di compressione e crittografia si occupano della sicurezza e della rapidità della trasmissione dei dati.

Online Backup è un servizio per le piccole aziende fornito a un prezzo di vendita consigliato di 49,99 euro per 25 Gbyte di spazio per un anno.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

io adoro i Nas/dischi esterni di backup/ecc.ecc. Leggi tutto
19-12-2009 14:04

Io non sono contento quando non c'e' da essere contenti. Trova un solo intervento mio o degli altri relativamente ai back up online quando si parla di nas e avrai ragione, ma credo che ti sara' difficile anzi impossibile. Sul cloud computing e roba del genere la penso nello stesso modo da un bel pezzo. Leggi tutto
7-12-2009 11:41

mai contenti... quando presentiamo i nas, le stesse persone scrivono: "ma che cavolo spendete i soldi a fare, quando c'è il backup online gratis?" :-)
7-12-2009 01:08

ovvero è una promozione per pubblicizzare il servizio..a fine anno occorrerà ovviamente pagare.. Non vedo alcuna convenienza...ne economica (in fondo le cifre in gioco sono ridotte, e per una azienda che può scaricare i costi ancora di più) ne pratica. Leggi tutto
6-12-2009 13:37

Che bravi CISCO E ITBIT vi quoto in pieno! ma possibile che la gente sia cosi scema? :roll: che sia colpa delle scie chimuiche che hanno fritto il cervello a molti? :lol:
4-12-2009 22:13

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai ricevuto un messaggio da un amico su un social network. Il tuo amico ti invita a fare click su un link e a mettere ''mi piace'' ad alcune foto. Cosa fai?
Certo! Me lo chiede un amico
Gli chiedo di darmi qualche informazione in più sulle foto. Se mi risponde, faccio click sul link
Sposto il messaggio nella cartella spam e blocco il mio amico

Mostra i risultati (1388 voti)
Gennaio 2025
Google Maps diventa meno ficcanaso
Windows 11 24H2, iniziano le installazioni automatiche
Windows 10, il nuovo Outlook si installa a forza
WEF: in cinque anni la IA si prenderà il vostro lavoro
L'Unione Europea multa sé stessa
L'accordo Meloni-Musk
Insieme a Vodafone, Fastweb sorpassa Tim
Dicembre 2024
L'utilità che rivela i drive USB farlocchi
Le modalità di utilizzo dei dati personali
Il Governo vuole regolare per legge le recensioni online dei ristoranti
ChatGPT Search ora è disponibile per tutti
No, Microsoft non ha dato il via libera a Windows 11 sui PC non supportati
Wubuntu cerca di unire il meglio di Windows e di Linux
Diffamazione, il mondo virtuale non equivale a quello reale
Il router completamente open source
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 gennaio


web metrics