Il computer per i nonni

dTouch consente di accedere a Internet, telefonare e gestire l'email tramite un'interfaccia touch appositamente studiata per le persone anziane.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-12-2009]

dTouch SR Labs computer per i nonni

In una nazione come l'Italia dove il 20% della popolazione ha più di 65 anni, le persone anziane a volte non sanno o non riescono a usare il computer, specie per via dei piccoli caratteri dello schermo e per la complessità che deve affrontare chi non ha cultura informatica.

SR Labs ha messo a punto dTouch, una soluzione che permette di accedere ai servizi online come la posta elettronica e Internet, ma anche di fare telefonate, leggere libri (o farseli leggere ad alta voce) e gestire apparecchiature domotiche.

dTouch è una soluzione formata da un Pc con touchscreen da 17 pollici, dall'ambiente software iAble (per utilizzare il Web, gestire la posta elettronica, telefonare tramite il VoIP e leggere testi digitali), da un programma integrato per la sintesi vocale (LoquendoTTS), masterizzatore Cd/Dvd, altoparlanti integrati e cornetta telefonica Usb.

Si può persino comandare il computer con lo sguardo grazie a un sistema di eye tracking.

Il processore è un Pentium o Celeron dual core (Conroe-L) e il chipset un Ati RC410M; il disco rigido è da 2,5 pollici mentre, opzionalmente è possibile avere una scheda Wi-Fi e, a scelta, un lettore di schede o di floppy.

L'idea di SR Labs trova appoggio in una ricerca condotta da Aires, secondo la quale il 40% delle persone tra i 60 e i 70 anni si dice interessato a nuove dotazioni per la casa, perché "aiutano", "migliorano la qualità della vita", "servono" e "fanno piacere".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

cancellato Leggi tutto
3-4-2012 19:24

un pc per anziani? ELDY! Leggi tutto
2-1-2010 00:09

{Babele Dunnit}
non ho capito cosa intendi dire... in ogni caso: e' praticamente lo stesso software di comunicazione noto come iAble e usato in congiunzione con un eyetracker per i disabili affetti da SLA, opportunamente adattato ad un utilizzo con touchscreen. hardware: si, e' un computer con touchscreen come un altro. il focus e' sul software. Leggi tutto
17-12-2009 10:33

Tutti gli utilizzi informatici in ambito di domotica li accolgo sempre con piacere
16-12-2009 21:47

Apperò... non sarà troppo BELLA l'interfaccia?? Capisco che si abbia a che fare con persone anziane, però magari non si sconvolgono eccessivamente se trovano qualcosa bello da vedere... Tra l'altro dal punto di vista harware è praticamente equivalente all'eeeTop...
16-12-2009 10:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il file di cui hai bisogno si trova su di un sito di file-sharing. Quando clicchi per scaricarlo, hai l'opzione di effettuare il download a velocità normale o di provare gratis il download ad alta velocità. Quale opzione scegli?
Utilizzo l'opzione velocità normale
Perché aspettare? Vado per l'opzione ad alta velocità
Scarico il file da un'altra fonte
Non uso questo genere di siti Internet

Mostra i risultati (2025 voti)
Luglio 2025
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 luglio


web metrics