Intel svela i nuovi Atom

Dedicati sia ai netbook che ai desktop di fascia bassa, migliorano le prestazioni e riducono i consumi. Saranno disponibili già da gennaio.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-12-2009]

Intel Atom N450 D410 D510 PineView Pine Trail

Il salto di qualità nei processori dei netbook, annunciato da Intel, si concretizzerà già all'inizio del prossimo anno: a partire dal 4 gennaio i primi sistemi basati sulla nuova generazione di Atom saranno disponibili.

Cuore della piattaforma Pine Trail, il nuovo Atom sarà prodotto a 45 nanometri e integrerà sia il controller della memoria che il sottosistema grafico; questa innovazione permetterà, secondo le dichiarazioni di Intel, di ridurre del 20% il consumo energetico (prolungando di conseguenza la durata della batteria) aumentando nello stesso tempo le prestazioni.

I nuovi processori saranno da subito disponibili in tre versioni, denominate N450, D410 e D510 e operanti tutte a 1,66 GHz: la prima sarà espressamente dedicata agli ultraportatili mentre le ultime due avranno come destinazione il settore dei desktop entry level.

L'Atom N450 avrà un solo core accompagnato da 512 Kbyte di cache di secondo livello e un Tdp di 7 Watt, compreso il chipset; il D410, sempre a singolo core, avrà 512 Kbyte di cache L2 e un Tdp di 12 Watt mentre il D510 sarà un processore dual core e avrà 1 Mbyte di cache L2, oltre al Tdp più alto: 15 Watt.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Certo che concordo! :) Sfido chiunque a dimostrare il contrario di quanto hai affermato!
28-12-2009 15:01

Scarsa qualità, scarsa voglia di acquistare Leggi tutto
27-12-2009 02:15

giusto, tenteranno, ma secondo me NON lo vogliono davvero si sta procedendo troppo lentamente rispetto agli "standard" credo che vogliano che passiamo per molti step successivi ( e ralativi acquisti multipli) per me se la possono troncare in quel posto, sto diventando anticonsumista, da molto NON ho più la febbre della... Leggi tutto
23-12-2009 11:27

Risponderanno, o qunatomeno tenteranno di falro, alle rinnovate esigenze dei netbook di maggiore autonomia della batteria
21-12-2009 12:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando cerchi un brano musicale, o un intero Cd, cosa fai più spesso?
Scarico il brano o il Cd su iTunes: costa poco ed è legale.
Scarico l'Mp3 con Torrent o eMule o altro servizio simile.
Ascolto la canzone in streaming (per esempio su Youtube), anche se non posso scaricare l'Mp3.
Vado nel mio negozio di dischi o maxistore preferito.
Altro.

Mostra i risultati (3684 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 aprile


web metrics