Se fosse Telecom ad acquisire Telefonica

In questi giorni si discute di Telefonica che potrebbe acquisire il pieno controllo di Telecom Italia. E se succedesse il contrario? Un'ipotesi di fantaeconomia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-01-2010]

In questi giorni torna di attualità l'ipotesi che Telefonica acquisisca il pieno controllo di Telecom Italia, governata dal suo "fiduciario" Bernabè, rilevando le quote delle banche italiane e di Generali, ormai stufe dell'investimento non abbastanza redditizio.

Il tutto potrebbe avvenire con il via libero di Berlusconi, che prima di Natale ha avuto il via di libera di Telefonica per accrescere la presenza di Mediaset in Spagna. Perfino la Cgil, fino a poco tempo fa contraria a operazioni che mettano in discussione l'italianità di Telecom, sarebbe ora favorevole all'ennesimo passaggio di mano di Telecom fuori dalla Borsa.

Ipotizziamo che, invece di Telefonica che acquisisce il controllo di Telecom, si verifichi il contrario: immaginiamo una Telecom Italia che, priva della zavorra dei debiti dell'Opa, tenti di controllare Telefonica.

Immediatamente, la Cgt e le Commissioni Operaie dicharerebbero uno sciopero generale del settore, chiedendo al governo di fermare l'affare. Il quotidiano El Pais titolerebbe a titoli cubitali "No pasaran" e il Partido Popular, maggiore forza politica di opposizione, chiederebbe al governo di bloccare l'invasione dei "los italianos".

La stampa spagnola chiederebbe al governo Zapatero di seguire l'esempio di Paesi latinoamericani come la Bolivia (che ha nazionalizzato l'Entel di proprietà di Telecom Italia) o l'Argentina (che si è schierata contro Telecom Italia addirittura con una sentenza della Corte Costituzionale).

Zapatero però si sarebbe già mosso per conto prorio: il Consiglio dei Ministri avrebbe detto di no a Telecom padrona in Spagna; Zapatero stesso avrebbe telefonato a Berlusconi dicendo chiaro e tondo che si sarebbero utilizzate tutte le leve governative a disposizione per fermare l'investimento italiano; anche i commissari spagnoli in Europa avrebbero levato gli scudi in difesa dell'ibericità di Telefonica.

In questa situazione, in poco tempo Bernabè dovrebbe dichiarare pubblicamente che l'operazione "Spagna" non si è potuta realizzare a causa della fortissima opposizione politica, mediatica, giudiziaria e delle autorità delle Telco e della Borsa spagnole.

E' un quadro del tutto diverso quello che si realizzarebbe a Madrid da quello che si sta realizzando in Italia, a parti inverse.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

{Domenico Murrone}
La difesa dell'italianità è una boiata pazzesca Leggi tutto
11-1-2010 22:34

ma se ognuno ridiventasse padrone delle sue cose? a che servono queste "invenzioni" della finanza, se non a far sparire soldi in una voragine di sperperi incontrollabili perchè perpretati in giro per il mondo? a beneficio di chi? dei soliti megadirigenti (sempre i soliti) e i loro accoliti che "complicando" le... Leggi tutto
11-1-2010 12:43

SEI UN GENIO! :) Anzi no... SEI UN MAGO! (non per nulla "Merlin") :lol: Leggi tutto
11-1-2010 11:51

Timore fondato, vi ricordate??? Eh con l'Europa arrivano le Banche e allora le nostre la smetteranno di mazziarci. Eh arrivano le Assicurazioni e allora la smetteranno di mazziarci ... Purtroppo dato che la concorrenza e' finta e' piu' semplice riempirsi le tasche che non combattere sulla qualita' del servizio a costi ragionevoli... Leggi tutto
11-1-2010 11:40

Ben vengano gli stranieri, se solo fossimo un paese civile Leggi tutto
11-1-2010 11:31

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il motivo che ti spinge maggiormente (oppure no) ad acquistare online?
La facilità di acquisto
La presenza di maggiori sconti e promozioni
La possibilità di evitare i centri commerciali
Una più ampia visibilità delle promozioni in corso
La possibilità di valutare tutte le opzioni
Poter acquistare anche all'ultimo momento

Mostra i risultati (2403 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 novembre


web metrics