WiTricity e la Tv alimentata senza cavi

L'apparecchio di Haier è la realizzazione di una delle utopie di Tesla, che prevedeva la trasmissione di energia elettrica senza l'uso di fili.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-01-2010]

witricity haier

Quasi tutti conoscono almeno di nome Nikola Tesla, se non altro come il classico prototipo dello scienziato pazzoide da fantascienza; ma pare che sia stato preso molto sul serio già da Guglielmo Marconi, con cui fu in corrispondenza, e da ultimo anche dal FBI, che alla sua morte provvide ad appropriarsi e a far sparire dal laboratorio ogni traccia dei suoi studi ed esperimenti.

I suoi studi ed esperimenti furono ripresi almeno in parte del Massachussets Institute of Technology che meno di tre anni addietro pubblicò la prima applicazione pratica della WiTricity cioè la trasmissione wireless dell'energia elettrica, riuscendo, senza impiego di cavi, ad accendere una lampadina elettrica a qualche metro di distanza dalla fonte di energia.

Evidentemente questa particolare applicazione dell'induzione magnetica ha avuto una sua evoluzione, passando dalla teoria dei laboratori scientifici alle applicazioni pratiche; e nella sua ultima espressione, cioè la "non-radiation magnetic resonance coupling" all'industria delle TLC e dell'intrattenimento realizzando un televisore che non ha bisogno della tradizionale distribuzione del segnale.

Presentato in anteprima da Haier al Consumer Electronic Show di Las Vegas, questo apparecchio Tv funziona sfruttando la "isorisonanza" derivante dall'accoppiamento di fonti elettromagnetiche in grado, secondo le teorie di Tesla, di traferire l'energia elettrica in wireless vibrando alla identica frequenza.

La Tv di Haier utilizza anche la tecnologia Whdi, che permette di connettere in wireless una videocamera HD che trasmetta a 1080p. Analogamente è possibile utilizzare un unico lettore Blu-Ray come fonte per guardare un film in diverse stanze della casa, attraversando le pareti e fino a una distanza di 30 metri.

La cosa più stupefacente è il progresso tecnologico che ha aperto in pochi anni così tante prospettive future, piuttosto che la possibilità pura e semplice di piazzare (finalmente!) uno o più monitor o apparecchi televisivi in qualsiasi punto dell'abitazione senza la schiavitù dei cavi e soprattutto senza i tradizionali scontri domestici variamente motivati.

D'altra parte gli ambientalisti storceranno sicuramente il naso, e forse con ragione, perché viviamo sempre più immersi in un ambiente saturo di radiazioni elettriche di ogni tipo; e ciò sarebbe forse il meno, se si tiene conto della progressiva diminuzione del campo magnetico terrestre e dalla possibile inversione della polarità prevista in un futuro non troppo lontano.

Infatti nessuno è in grado oggi di prevedere le possibili implicazioni ed effetti sui tradizionali metodi di telecomunicazione; in un mondo basato sulla comunicazione wireless, gli effetti potrebbero essere quelli di uno tsunami elettronico pari a quello di una megabomba orbitale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 17)

Come non quotarti!!! Del resto Tesla invento il "papà" del neon!!! Ma consumava troppa poca energia! Ciao Leggi tutto
14-1-2010 02:21

non distinguo i volt dai watt Leggi tutto
14-1-2010 01:49

Non bloccano la navigazione aerea, al massimo dei problemi per gli aerei speciali che possono andare in alta quota. Pare che questo problema (risolto con una schermatura) si sia rivelato sul Concorde che ricordiamo aveva un alta altitudine per via del volo supersonico. Ogni 140anni circa il sole è al massimo della emissione... Leggi tutto
14-1-2010 00:14

Tutta l'elettronica funziona in corrente continua, probabilmente intendevi i collegamento elettrico della presa. Le Onde Radio meglio dette onde elettromagnetiche vennero scoperte da vari scienziati ben prima di Tesla e Marconi! Tesla e Marconi scoprirono gli usi!!! Oggigiorno è accertato che il Governo USA per non pagare il brevetto... Leggi tutto
13-1-2010 23:53

Non è un'utopia, ma... Leggi tutto
13-1-2010 22:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa utilizzi per inviare messaggi privati?
Uso varie applicazioni su qualsiasi dispositivo disponibile
Uso varie applicazioni sui miei dispositivi
Uso solo applicazioni affidabili su dispositivi di fiducia
Non invio messaggi privati online

Mostra i risultati (1131 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 settembre


web metrics