Apple chiude le falle di OS X

Il Security Update 2010-001 risolve alcuni problemi in Leopard e Snow Leopard. Grazie a Boot Camp 3.1 ora si può installare Windows 7 sui Mac.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-01-2010]

Apple Security Update 2010-001 Boot Camp 3.1

Apple ha rilasciato il primo aggiornamento di sicurezza di quest'anno per le ultime due versioni di Os X, Leopard (10.5) e Snow Leopard (10.6), Security Update 2010-001.

Il problema più serio ora corretto riguarda un bug in CoreAudio, che su sistemi non aggiornati può essere sfruttato tramite un file audio Mp4 appositamente realizzato per eseguire codice arbitrario o terminare un'applicazione.

Cups, ImageIO, e OpenSsl sono tra le altre componenti del sistema che hanno ricevuto un aggiornamento; nel Security Update è compresa anche la versione 10.0.42 del Flash Player plug-in, rilasciato in dicembre da Adobe.

Oltre a risolvere i problemi di sicurezza, Apple ha anche realizzato Boot Camp 3.1, il software che permette di installare Windows in dual boot anche sui Macintosh; la particolarità più interessante di questa release è il supporto a Windows 7, che si accompagna alla risoluzione di alcuni bug presenti nella versione precedente.

Non tutti gli utenti di Mac potranno tuttavia installare l'ultima creazione di Microsoft: come già annunciato quando ancora serviva qualche trucco per far funzionare Windows 7 con la versione di Boot Camp disponibile allora, i Mac Intel di prima generazione restano esclusi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Non mi dire che anche tu usi uno script per chattare su ircnet ? Anch'io sul mio mac uso parallel e ho installato xp ma ti assicuro.. lo uso solo per quello! Mac è una gran bella macchina.
21-1-2010 22:20

beh, io ho un macbookpro, e ho installato win xp in dual boot, per far girare un'applicazione particolare, che gira solo win, pagata a caro prezzo. funziona da dio, meglio che su una macchina win! ovvio che per tutto il resto uso snow leopard :D
21-1-2010 14:28

8) Con che coscienza compro un Mac per poi usare un win7? Fa venire la pelle d'oca al pensiero. :P
21-1-2010 11:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Pensi che il carpool dinamico (passaggi a utenti che fanno lo stesso percorso organizzandosi via web o smartphone) sia una buona soluzione per diminuire il traffico e abbassare i costi?
E' una buona idea, a patto che sia sicuro, il costo sia basso e non si debba essere legati ad alcun utente.
Non credo che funzionerà in Italia.
Non ne sono sicuro, ma potrebbe funzionare.
Controllerei le referenze dell'autista designato prima di salire sulla sua auto. Ma utilizzerei il servizio.
Parteciperei volentieri perché è un'ottima idea!
Potrei usufruirne, anche per ridurre l'inquinamento, anche se ho la mia auto. Qualche volta potrei fungere da autista.

Mostra i risultati (1848 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 settembre


web metrics