Sky lancia la televisione in 3D

Sky 3D inizierà le trasmissioni ad aprile: sarà necessario possedere un televisore compatibile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-01-2010]

Sky ha rotto gli indugi: ad aprile farà debuttare nel Regno Unito un canale dedicato alle trasmissioni tridimensionali (con film, concerti, documentari e sport), che sarà accessibile almeno inizialmente come aggiornamento gratuito ai possessori di decoder Sky+HD, l'equivalente del MySky HD italiano.

Per godere dell'offerta di Sky 3D sarà naturalmente necessario possedere un televisore compatibile; in alternativa, chi volesse provare l'emozione della tridimensionalità potrà recarsi in uno dei pub selezionati - il cui elenco è ancora segreto - che faranno vedere alcuni eventi sportivi in 3D già a partire da questo fine settimana.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

@ Wikytjo: ma comm cazz parli? :D :D :D P.S: Scusate per il piccolissimo OT :wink:
6-2-2010 09:55

tv 3d Leggi tutto
30-1-2010 17:23

professor krantz afere preso in der culen, io teme... prafo citrullen, tu mantare tutto indietre... mantare affanculen skifen ski no pacare, avfere diritten di recessen! warum? nein soddisfatten! :wink:
29-1-2010 20:06

sKY TV 3D Leggi tutto
29-1-2010 19:29

http://www.risparmiosoldi.it/notizie/canone-rai-2009-a-fine-mese-scade-l%E2%80%99abbonamento-rai/ Leggi tutto
29-1-2010 17:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In Parlamento una proposta di legge vorrebbe obbligare i nuovi esercizi pubblici (ristoranti, negozi e via dicendo) a mettere a disposizione gratis degli utenti la possibilità di navigare col Wi-Fi in Internet. Secondo te...
È una novità giusta e moderna.
È un obbligo (costoso) in più, da evitare.
Ottimo, ma si dovrebbero prevedere degli sconti fiscali per l'esercente.
La connessione sarà lenta, e poi con gli smartphone il Wi-Fi chi lo usa oggi?
Non mi interessa.
Non saprei.

Mostra i risultati (2871 voti)
Novembre 2025
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 novembre


web metrics