L'iPad? È la copia di un tablet cinese

Il tablet di Apple non sarebbe altro che un clone del P88, prodotto da un'azienda cinese che minaccia azioni legali.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-02-2010]

Shenzen Great Loong P88 clone Apple iPad

C'è già chi lo chiama "il clone dell'iPad" ma, a essere onesti, è nato prima lui: si chiama P88, è prodotto dalla Shenzen Great Loong e potrebbe rivelarsi un grattacapo, dal punto di vista legale, per Apple.

Il P88 è un tablet in vendita in Cina da sei mesi a questa parte; rispetto all'iPad (cui a una prima occhiata assomiglia, ma nemmeno troppo) è leggermente più spesso e più pesante, superando di poco il chilogrammo, e ha una durata della batteria decisamente inferiore: un'ora e mezza contro le dieci ore promesse dal prodotto di Apple.

Come sistema operativo monta Windows Xp, il disco interno è da 250 Gbyte, il processore è un Atom N270 e sono presenti anche una porta Usb, una webcam, uscita Wga e porta Ethernet; la connettività 3G è supportata nativamente. Lo schermo, da 10,2 pollici, non supporta il multitouch.

Se se ne parla molto in questi giorni è perché l'amministratore delegato di Shenzen Great Loong, Huang Xiaofang, ha accusato senza mezzi termini Apple di aver copiato il P88 realizzando l'iPad: "Non capiamo. Perché hanno fatto la stessa cosa che abbiamo fatto noi?" ha dichiarato all'agenzia Afp, precisando "Noi l'abbiamo lanciato prima".

Wu Xiaolong, presidente della società, va anche oltre e sostiene, probabilmente forzando un po' la fantasia, che i due prodotti sono identici: per questo si prepara ad agire attraverso le vie legali qualora Apple intenda lanciare l'iPad in Cina.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Ma scusate. Lasciamo perdere qui il discorso sul modello di distribuzione dei contenuti e delle applicazioni; lasciamo stare se ipad è utilè oppure no e cose così: non potete però dirmi che i due tablet siano uguali e soprattutto che apple abbia preso spunto dal quel robo lì. 1) la batteria del cinese ha una durata ridicola per cui quel... Leggi tutto
3-2-2010 23:48

{Mika Belin}
quello cinese è anche meglio accessoriato... anche se non ha il multitouch e la batteria dura di meno... ma magari si può anche sostituirla! E magari costa di meno!
3-2-2010 10:35

UGUALI? MOLTO meglio il cinese, almeno ci fai quello che ti pare! Ha più interfacce, lo puoi collegare al TV di casa o a un videoproiettore per le presentazioni, ha la usb..... beh, dai, "scherzavo" è una ciofeca, ma ne più ne meno che l'iPad! questa volta Apple ha toppato alla grande, spero che debbano scenderli tutti a... Leggi tutto
3-2-2010 10:32

E farebbero solo bene a portarli in tribunale. Anche se non è che mi siano tanto simpatici questa volta tifo Cina! :ola: Leggi tutto
2-2-2010 18:54

{Paolo T.}
Ugualissimo! Leggi tutto
2-2-2010 16:12

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è l'ambiente Linux che preferisci?
Gnome
Kde
Unity
Xfce
Lxde
Cinnamon
Mate
Un altro
Non uso Linux

Mostra i risultati (5705 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics