Windows 7 sull'iPad

Grazie a Citrix il sistema di Microsoft funziona anche sul tablet di Apple. C'è anche chi ha messo Mac OS X su un Nokia N900.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-02-2010]

Windows 7 iPad Citrix Receiver OS X 10.3 Nokia

Windows 7 gira anche sull'iPad: il tablet di Apple non è ancora nei negozi e già Citrix, azienda apprezzata nel campo della virtualizzazione e nel settore dell'application delivery, ha mostrato come sia possibile usarlo per accedere a Windows 7.

Il "trucco" per ottenere il risultato si chiama Citrix Receiver ed esiste già da qualche tempo nella versione per iPhone: in pratica consente a un iPhone - e ora anche a un iPad - di far girare una copia di Windows 7 residente in un data center (ma anche su un Pc) dotato del software XenDesktop o XenApp Server.

L'idea non è del tutto balzana: apre all'iPad un settore aziendale - quello di riferimento per Citrix - che potrebbe voler adottare i terminali di Apple per qualcosa di più che la semplice navigazione in Internet o la lettura di e-book: grazie a Windows 7 è possibile utilizzare Office e tutte le altre applicazioni Microsoft direttamente dal tablet di Apple.

Chiaramente, dato che l'iPad ancora non è in commercio, per ora Citrix ha dovuto utilizzare un emulatore per dimostrare il funzionamento di Windows 7; chi è invece già in vena di esperimenti può provare a installare Mac OS X 10.3 su un Nokia N900.

Toni Nikkanen è il nome di colui che è riuscito a portare una versione completa del sistema operativo di Apple su uno smartphone, seppure con qualche limitazione piuttosto importante.

Occorre infatti più di un'ora per completare il boot e servono due ore per arrivare alla schermata About My Mac; il video su YouTube che dimostra la conquista di Nikkanen (e che riportiamo qui sotto) è, di conseguenza, pesantemente tagliato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Sì, ok, avevo letto al volo l'articolo... Diciamo che sono ottimi esercizi intellettuali, per giocare un po'! Insomma! Lasciateci giocare pure a noi programmatori!!!!!! Vabbè, comunque non compero sicuro un prodotto apple per metterci windows!
5-2-2010 22:20

free... mi riferivo a questa frase, non allo smartphone in se: sistema operativo di Apple su uno smartphone, seppure con qualche limitazione piuttosto importante. Occorre infatti più di un'ora per completare il boot e servono due ore per arrivare alla schermata About My Mac :wink:
5-2-2010 19:44

Beh, l'n900 non è proprio lento... Leggi tutto
5-2-2010 19:27

Tutte cose utilissime.... soprattutto mac os sullo smartphone, oltretutto velocissimo! :roll:
5-2-2010 17:07

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la cifra complessiva che spendi ogni mese per il tuo smartphone? Comprende tutto: telefonate, piano dati, Sms, rata telefono e via dicendo.
Sotto i 10 euro
Tra i 10 e i 20 euro
Tra i 20 e i 30 euro
Tra i 30 e i 50 euro
Tra i 50 e i 100 euro
Oltre i 100 euro
Non ne ho idea

Mostra i risultati (5629 voti)
Novembre 2025
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 novembre


web metrics