iPhone 4G, detto anche N89

Il melafonino di quarta generazione è atteso per l'estate: si rincorrono le voci sulle novità.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-02-2010]

iPhone 4G N89

Dell'iPhone di quarta generazione si parla già da un po' e man mano che ci avviamo verso l'estate (periodo previsto per la sua presentazione, come è successo per i modelli usciti finora) aumentano gli indizi sul suo sviluppo.

L'ultimo è stato individuato nel Software Development Kit 3.2 per iPad, che contiene quello che sembra essere il nome in codice dell'iPhone 4G: N89.

Le versioni precedenti - quella originale, l'iPhone 3G e l'iPhone 3GS - erano identificate dai codici M68, N82 e N88, dunque la teoria che vede in N89 un'anticipazione del nuovo melafonino non sarebbe azzardata.

Quanto alle sue caratteristiche, ecco le nuove indiscrezioni: dovrebbe essere supportata la connettività LTE (che però è ancora in sperimentazione, quindi c'è un punto interrogativo) mentre il processore dovrebbe essere l'Apple A4 da 1 GHz (lo stesso dell'iPad, comprensivo di funzionalità di Trusted Computing).

Per quanto riguarda il sistema operativo sarà certamente iPhone OS, ma non si sa se in versione iPhone OS 3.2 (usato dall'iPad) oppure il nuovo e atteso iPhone OS 4.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Sono d'accordo con te sul fatto della "moda", comunque non si tratta "solo" di un telefono ma di un telefono molto evoluto (vabbe', dirai, ce ne sono tanti sul mercato) e soprattutto di un telefono con un'infinità di applicazioni disponibili. Per alcuni questo può essere un ulteriore motivo per spingere all'acquisto... Leggi tutto
4-2-2010 10:45

{utente anonimo}
solo un telefono Leggi tutto
4-2-2010 09:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Tablet, il primo acquisto
In che anno hai comprato il tuo primo tablet?
2010
2011
2012
2013
2014
Non ho mai comprato un tablet.
Lo comprerò quest'anno.

Mostra i risultati (2804 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics