Wind e Telecom Italia: le due strategie

Dopo la fusione di Wind con Infostrada si delinea sempre più chiaramente la divergenza tra la strategia dell'ex monopolista e il suo maggior concorrente. Wind basa tutta la sua strategia sull'integrazione tra mobile e fisso e nell'integrazione delle attività Internet. Le aziende del gruppo Telecom Italia continuano invece a operare come "sorelle separate".



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-04-2002]

Dopo la fusione con Infostrada la strategia commerciale di Wind appare sempre più chiaramente orientata verso l'integrazione tra fisso e mobile: è appena partita una campagna pubblicitaria a sostegno di un pacchetto che offre particolari tariffe a chi chiama telefonini Wind da telefoni fissi Infostrada e viceversa. In sostanza si applica ai milioni di clienti Infostrada la tariffa integrata fisso-mobile che era stata la caratteristica di Wind.

Anche sul piano dei servizi alla clientela si assiste alla "convergenza": il servizio 412, a differenza di quello di Telecom Italia, fornisce anche i numeri di telefonia mobile Wind e permette di risalire a un numero di telefono attraverso un indirizzo e-mail e viceversa.

Una forte integrazione si verifica anche nelle attività Internet: con la fusione tra Iol e Inwind, Italia on Line diventerà il primo Internet provider italiano e il primo portale in termini di visitatori, distaccando di non poche lunghezze Virgilio-Tin.it e Tiscali.

Il Gruppo Telecom Italia, nonostante gli iniziali auspici contrari della gestione Tronchetti Provera, non accenna a voler integrare il fisso e il mobile: né nelle tariffe da fisso a mobile, che continuano a essere le più care in Europa, né sui servizi dove il Portale vocale 412 di Telecom Italia è in concorrenza con un simile portale vocale di Tim.

Sul fronte Internet abbiamo gli stessi problemi di "concorrenza in casa": da una parte c'è Virgilio che offre la "sua" Adsl , con tariffa a forfait e giornaliera, dall'altra Telecom Italia con la sua Adsl Alice, nuovo nome di BB.B, con tariffa a plafond di 25 ore: quest'ultima è molto più pubblicizzata, nonostante oggettivamente sia meno conveniente.

Sembrerebbe che gli sforzi di Tronchetti Provera e della "sua squadra" di riportare a unità le attività del gruppo Telecom Italia, al fine di massimizzare la soddisfazione della clientela, non abbiano finora sortito grande successo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Questo sondaggio è stato visto sul sito di un ristorante a domicilio: Qual è il motivo principale per cui hai fatto un ordine nel nostro ristorante online?
Ho cliccato su un annuncio o un banner pubblicitario.
Avevo un coupon o un buono sconto.
Me l'ha raccomandato un amico o un parente.
Me l'ha suggerito un collega di lavoro.
Avevo già ordinato qui e mi ero trovato bene.
Dalle immagini i piatti proposti sembravano appetitosi.
Altro, specificare --> "AVEVO FAME"

Mostra i risultati (621 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 novembre


web metrics