Il netbook che funziona con le pile stilo

Si chiama Gecko Edubook ed è alimentato da 8 pile di tipo "AA".



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-02-2010]

Xcore Gecko Edubook batterie AA

Nel panorama dei netbook - dove, alla lunga, si assomigliano un po' tutti - il Gecko Edubook si presenta come una novità non tanto per le funzionalità quanto per i criteri con cui è stato realizzato.

All'interno c'è un processore Xcore86 che lavora a 1 GHz; per le sue particolari caratteristiche è particolarmente efficiente dal punto di vista energetico, consumando solo 1,2 Watt e liberandosi così dal bisogno di una ventola per il raffreddamento.

Altri componenti sono analoghi a quelli dei netbook classici: schermo da 8,9 pollici (con risoluzione di 1024x600 pixel), hard disk o Ssd da 2,5 pollici, sistema operativo a scelta tra Windows Xp e Linux.

Particolare, invece, è il sistema di alimentazione: anziché una batteria proprietaria, il Gecko Edubook è alimentato da otto pile AA; a seconda del tipo garantisce un'autonomia differente: 4 ore con pile NiMH o Li+ e 6 ore con pile Li+ 3S2P.

Interessante è il progetto modulare alla base dell'Edubook: processore e Ram possono essere facilmente sostituiti cambiando il modulo su cui sono montati; inoltre l'alimentatore è integrato: così si riduce l'ingombro del materiale da trasportare, limitandolo a un semplice cavo.

Il socket Usb interno permette la personalizzazione da parte dei produttori, che possono così facilmente aggiungere moduli per la connettività (Gprs, 3G, Evdo).

Di default, l'Edubook monta il sistema operativo derivato da Ubuntu 9.04 WattOS e, nella configurazione base (512 Mbyte di Ram, 8 Gbyte di Ssd) è in vendita a 199 dollari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 18)

Si č un interessante metodo quello delle batterie interne ma ha solo un difetto contro i vantaggi ossia che nn tutti sanno o se la sentono di aprire il proprio e costoso notebook e quindi si rivolgono all'assistenza apple o spesso credendo siano sempre e cmq meglio vanno nei negozi "solo apple" e spesso questi negozi sono... Leggi tutto
13-2-2010 16:19

A Milano non so, ma a Genova ce ne sono due che si chiamano "La Carica": uno in piazza V. Veneto e uno in zona Mercato Orientale, poi ce n'č uno in via Soliman. Se dāi un'occhiata nelle Pagine Gialle sotto la voce Batterie, dovresti trovare quelli della tua zona. Leggi tutto
13-2-2010 05:32

Oramai il vecchio portatile č stato regalato, ma quali sarebbero questi negozi che vendono solo batterie? Tanto per saperlo (zona milano como) se mi capita di nuovo. Ciao Leggi tutto
12-2-2010 20:14

Guarda che ti sbagli di grosso: moltissimi pacchi (non quelli dei cellulari e quelli comunque di piccole dimensioni) di apparecchiature varie contengono pile a stilo ricaricabili di tipo AA oppure AAA, e in alcuni casi non si tratta nemmeno di pile NiMh o al Litio, ma del vecchio tipo al Nichel Cadmio. Non č assolutamente una leggenda... Leggi tutto
12-2-2010 18:54

ma possono ricaricarsi anche DENTRO la macchina! comunque, secondo me, per l'economia e la CAPACITA' del pacco, niente di meglio della soluzione Apple. Si evita il contenitore plastico della batteria che ruba spazio e interrompendo la continuitā del mobile del laptop, ne inficia la robustezza! lo spazio recuperato va in capacitā,... Leggi tutto
12-2-2010 13:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa ti trattiene dall'installare Linux?
Tutti quelli che conosco hanno Windows: con chi potrei scambiare dati e software?
Non ho voglia di imparare un nuovo sistema operativo e dei nuovi programmi.
Alcuni miei componenti hardware non vengono riconosciuti.
Ci sono alcuni software che utilizzo sotto Windows che mi sono indispensabili.
Semplicemente non sento l'esigenza di passare a Linux.
Ho intenzione di farlo nel prossimo futuro.
Nessun motivo mi impedisce di passare a Linux, infatti giā lo utilizzo con soddisfazione.

Mostra i risultati (11968 voti)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 ottobre


web metrics