Risolto il bug delle PlayStation 3

La console di Sony credeva che il 2010 fosse un anno... bisestile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-03-2010]

PlayStation 3 bug 2010 bisestile

Sony ha comunicato che il problema delle console escluse dal PlayStation Network è rientrato, rivelando che la colpa è davvero, come si era ipotizzato, di un bug nella gestione del calendario da parte delle prime versioni di PS3.

Le difficoltà sono nate perché le console erano convinte che il 2010 fosse un anno bisestile: quando il PlayStation Network (che tra gli altri compiti ha quello di sincronizzare gli orologi interni) ha fatto notare loro che dopo il 28 febbraio, anziché il 29, viene il primo di marzo, sono cadute in depressione e per la vergogna hanno smesso di parlare con il resto del mondo.

Ormai siamo al 2 marzo e il problema si è risolto da sé; i possessori possono connettere nuovamente le console a Internet e dalla rete riceveranno la data corretta. Qualora ciò non dovesse succedere (può capitare, sostiene Sony) gli utenti dovranno sistemare le impostazioni manualmente.

È augurabile che dal Giappone arrivi al più presto (diciamo entro il 2012) un aggiornamento del firmware che insegni alle PlayStation 3 a riconoscere i veri anni bisestili.

Per quanto riguarda le conseguenze per gli utenti, oltre all'impossibilità di usare le funzioni online e il mancato avvio di alcuni giochi, occorre segnalare che il malfunzionamento potrebbe aver compromesso i salvataggi delle partite.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Questa volta Sony, che finora era stata ineccepibile nello sviluppo e nell'aggiornamento del suo gioiello, è scivolata sulla fatidica buccia di banana: magari, per rimediare al fattaccio, si potrebbe pensare ad un nuovo fw che oltre a sanare questo bachetto aggiunga nuove features a quello che attualmente resta il miglior centro... Leggi tutto
3-3-2010 09:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, che cosa causerà un giorno l'estinzione della razza umana?
L'intelligenza artificiale
Le armi nucleari
Una pandemia
Il cambiamento climatico
Una guerra mondiale
L'impatto con un asteroide
L'invasione degli alieni
Dio

Mostra i risultati (908 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre


web metrics