Bug nelle PlayStation 3, Network inaccessibile

Le vecchie console non riescono più a connettersi alla rete di Sony. Si attende un aggiornamento del firmware.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-03-2010]

Bug PlayStation 3 Network

Gli utenti delle prime PlayStation 3 sono rimasti improvvisamente chiusi fuori dal PlayStation 3: lo schermo mostra l'errore 8001050F e la data è tornata indietro al 31 dicembre 1999.

Sony non ha ancora spiegato quale possa essere la causa di questo strano comportamento, che tuttavia non affligge le PS3 Slim; l'ipotesi più probabile sembra essere quella che attribuisce la colpa a un bug nel firmware, probabilmente legato alla gestione della data.

Le conseguenze del problema, qualunque sia la causa, non si sono limitate alle funzionalità di rete: diversi utenti lamentano difficoltà anche nell'uso di alcuni giochi offline.

Per il momento tutto ciò che i possessori di PS3 possono fare è aspettare ulteriori informazioni da parte di Sony, che forse rilascerà un aggiornamento del firmware.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Per forza... il bug è stato risolto http://www.zeusnews.com/news.php?cod=11959
2-3-2010 22:41

{utente anonimo}
io ho una delle primissime play 3 , e mi collego regolarmente on line, gioco on line, navigo con linux che ho installato....
2-3-2010 22:25

No non credo, sai che pubblicità negativa per sony??? impagabile :roll: il fatto che le console slim non siano state colpite è solo perchè usano un software diverso. non vorrei essere nei panni dei programmatori della sony che per un bug sulla gestione della data hanno fatto tutto questo casino, povera sony... ora nintendo e ms con... Leggi tutto
2-3-2010 16:47

{andrea82it}
Bella battuta bug XD Leggi tutto
2-3-2010 09:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sei a cena fuori e decidi di pagare con la carta di credito/debito. Quale tra queste situazioni preferisci?
Il cameriere porta la carta di credito/debito alla cassa e poi, dopo il pagamento, torna con la carta e lo scontrino
Il cameriere porta il terminale al tavolo dove viene effettuata la transazione
Il cameriere copia le informazioni della carta di credito/debito ed effettua il pagamento successivamente così non c'è bisogno di aspettare

Mostra i risultati (2868 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre


web metrics