Entro il 2012 tutta la Lombardia sarà collegata a banda larga. E Formigoni promette 20 Mbit/s entro il 2015 alle metà dei cittadini.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-03-2010]
Entro il 2012, la regione Lombardia completerà la copertura totale del proprio territorio fornendo banda larga a tutti i cittadini: è questa la promessa annunciata dal presidente Formigoni in seguito a un tre progetti avviati grazie alla collaborazione tra la regione stessa, il Governo e l'Unione Europea.
Attualmente, la banda larga raggiunge già il 93,7% dei cittadini Lombardi; entro il 2012 si arriverà al 99,8% tramite le soluzioni tradizionali (Adsl, fibra ottica) mentre il restante 0,2% sarà raggiunto da connessione satellitare.
I tre progetti mirano a realizzare connessioni da un minimo di 2 a un massimo di 20 Mbit/s per tutti i cittadini tramite Adsl (a parte quelli raggiungibili solo via satellite) e si appoggiano innanzitutto all'accordo programma quadro "Società dell'Informazione" firmato lo scorso settembre tra la regione Lombardia, il Ministero dello Sviluppo Economico e il Cnipa (Centro Nazionale per l'Informatica nella Pubblica Amministrazione), finalizzato a creare una rete in fibra ottica in 140 Comuni privi di infrastrutture telematiche adeguate (per un totale di circa 928 km di cavi).
Infine, 40 Comuni siti in aree rurali saranno raggiunti da una terza rete, sempre in fibra ottica, realizzata anch'essa grazie ai contributi europei.
La regione Lombardia ha già tuttavia un piano per aumentare ulteriormente la banda a disposizione dei propri cittadini, realizzando entro il 2015 una copertura del 50% del territorio con connessioni "a banda ultra larga".
La priorità andrà ai distretti industriali; nei prossimi cinque anni la metà della Lombardia sarà dotata - secondo quanto ha dichiarato Formigoni - di connessioni garantite ad almeno 20 Mbit/s mentre sarà realizzata anche una copertura wireless "su vaste aree".
I dettagli su come questi obiettivi saranno raggiunti non sono stati divulgati; singolare però che nel comunicato rilasciato dalla Regione non si sia nemmeno accennato al WiMax, ma si sia soltanto parlato di connessioni wireless in termini generali e solo per quanto riguarda il piano più ambizioso, quello della "banda ultra larga".
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Privacy sui social | ||
|
zeross