Olivetti torna con la linea Olibook

La storia azienda rientra nel mondo dei Pc lanciando una gamma di notebook e netbook.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-03-2010]

Olivetti Olibook netbook notebook

Olivetti è tornata nel mondo dei Pc: la società (completamente di proprietà di Telecom Italia) lancerà sul mercato - a partire da aprile - una gamma di notebook, un netbook e una serie di servizi.

Per l'utenza consumer Olivetti propone l'Olibook S1500, con schermo da 15,6 pollici, processore Core 2 Duo ULV, 2 Gbyte di Ram, hard disk da 320 Gbyte e uscita Hdmi.

Ai professionisti sono invece dedicati i modelli S1300 e S1550, basati sulla stessa piattaforma hardware e resi differenti dalla diversa lunghezza della diagonale dello schermo: 13 pollici per il primo e 15 pollici per il secondo.

Il netbook di Olivetti è l'OLibook M1025, basato su processore Atom N450, 1 Gbyte di Ram, hard disk da 160 Gbyte e schermo da 10 pollici.

Il sistema operativo adottato è Windows 7; in aggiunta all'hardware, Olivetti propone i propri servizi online.

Pc Guard A-T consente all'utente di disabilitare il notebook in caso di furto o smarrimento (impostando le condizioni da verificare prima che scatti il blocco, per esempio il numero di login falliti); costa 25 euro all'anno.

PC Guard DE invece si occupa della crittografia dei dati presenti sull'hard disk e, presto, guadagnerà anche le funzioni di backup e ripristino.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

facciamo anche 50 Leggi tutto
31-5-2010 20:19

Markio Olivetti Leggi tutto
31-5-2010 17:07

Certo che č comodo, per la Telecom, ricordarsi di tirare fuori dal cassetto il marchio Olivetti l'anno dell'anniversario della morte di Adriano Olivetti, mettendo in commercio dei prodotti fatti chissā dove e chissā come, mentre i dipendenti veri, quelli qualificati, sono stati "rottamati" e ridotti a "spezzatino".... Leggi tutto
17-3-2010 10:22

<rant> Oggi come oggi Olivetti č un marchio che vale zero. Farā presa sui nostalgici ma per quanto mi riguarda non basta mettere sul mercato qualcosa di rimarchiato e sperare di avere successo. Poco tempo fa (lo scorso novembre) un cliente si č acquistato un multifunzione laser B/N marchiato Olivetti. Tutto ok se non fosse che non... Leggi tutto
17-3-2010 00:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale metodo utilizzi nell'apprendere un linguaggio di programmazione?
Corsi tradizionali in aula.
Internet e corsi online.
Libri e manuali.
Altro.
Non programmo.

Mostra i risultati (2994 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics