Videogiochi, l'iPhone ruba quote a Sony e Nintendo

iPhone e iPod Touch si stanno imponendo come piattaforme per i videogame a scapito delle console portatili tradizionali.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-03-2010]

Apple videogame iPhone quote Nintendo Sony

Apple ha sempre pensato a iPhone e iPod Touch come alternative alle tradizionali console portatili in grado di sottrarre quote di mercato agli attori ormai noti del settore: ora i dati danno ragione alla Casa di Cupertino.

Se nel 2008 i videogiochi per iPhone OS costituivano il 5% dei software ludici per console portatili venduti, nel 2009 la percentuale è balzata al 19%, segno di un crescente apprezzamento da parte dei viodegiocatori per questa piattaforma.

La crescita è avvenuta a scapito principalmente di Sony e, in misura minore, di Nintendo: dal 2008 al 2009 i giochi per PlayStation Portable sono calati dal 20% all'11%, mentre quelli per Nintendo DS sono passati dal 75% al 70%.

Secondo Peter Farago, analista di Flurry Analytics - la società che ha elaborato questi dati - l'arrivo dell'iPad farà crescere ulteriormente la quota di Apple grazie allo schermo più grande e al processore più potente.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Nessuna polemica, in realtà siamo andati un po' OT, tutto qui :) Certamente Apple sta facendo qualcosa che ad esempio a Nokia non era riuscita (NGage...): vendere un cellulare che possa decentemente sostituire una consolle portatile. Chissà se un giorno Nintendo deciderà di infilare un telefono nelle proprie consolle? :twisted:
26-3-2010 14:50

OK, non voglio assolutamente polemizzare con te, ma credo sia un dato di fatto inconfutabile che Apple con l'iPhone ha rivoluzionato tutti i settori dell'entertainment portatile. Questo poi non vuol dire che questo sia meglio di quello, se sei soddisfatto del tuo DS niente da eccepire: io mi limitavo a commentare un articolo di cui... Leggi tutto
25-3-2010 16:40

Leggi tutto
25-3-2010 12:52

Sì ma tutto ciò lo fa solo da dopo l'uscita dell'iPhone, o sbaglio?
25-3-2010 10:18

Intendi "telefonare e navigare in Internet"? Io ci navigo regolarmente col mio DS, e chatto su MSN e su IRC. Per telefonare esiste un client SIP che non ho mai usato di persona, però dovrebbe essere funzionante. Quindi? ;) Leggi tutto
25-3-2010 09:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto impieghi per andare al lavoro? (one-way, ovvero: sola andata)
Da 1 a 15 minuti
Da 15 a 30 minuti
Da 30 a 45 minuti
Da 45 a 60 minuti
Più di 60 minuti

Mostra i risultati (2263 voti)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 ottobre


web metrics