Videogiochi, l'iPhone ruba quote a Sony e Nintendo

iPhone e iPod Touch si stanno imponendo come piattaforme per i videogame a scapito delle console portatili tradizionali.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-03-2010]

Apple videogame iPhone quote Nintendo Sony

Apple ha sempre pensato a iPhone e iPod Touch come alternative alle tradizionali console portatili in grado di sottrarre quote di mercato agli attori ormai noti del settore: ora i dati danno ragione alla Casa di Cupertino.

Se nel 2008 i videogiochi per iPhone OS costituivano il 5% dei software ludici per console portatili venduti, nel 2009 la percentuale è balzata al 19%, segno di un crescente apprezzamento da parte dei viodegiocatori per questa piattaforma.

La crescita è avvenuta a scapito principalmente di Sony e, in misura minore, di Nintendo: dal 2008 al 2009 i giochi per PlayStation Portable sono calati dal 20% all'11%, mentre quelli per Nintendo DS sono passati dal 75% al 70%.

Secondo Peter Farago, analista di Flurry Analytics - la società che ha elaborato questi dati - l'arrivo dell'iPad farà crescere ulteriormente la quota di Apple grazie allo schermo più grande e al processore più potente.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Nessuna polemica, in realtà siamo andati un po' OT, tutto qui :) Certamente Apple sta facendo qualcosa che ad esempio a Nokia non era riuscita (NGage...): vendere un cellulare che possa decentemente sostituire una consolle portatile. Chissà se un giorno Nintendo deciderà di infilare un telefono nelle proprie consolle? :twisted:
26-3-2010 14:50

OK, non voglio assolutamente polemizzare con te, ma credo sia un dato di fatto inconfutabile che Apple con l'iPhone ha rivoluzionato tutti i settori dell'entertainment portatile. Questo poi non vuol dire che questo sia meglio di quello, se sei soddisfatto del tuo DS niente da eccepire: io mi limitavo a commentare un articolo di cui... Leggi tutto
25-3-2010 16:40

Leggi tutto
25-3-2010 12:52

Sì ma tutto ciò lo fa solo da dopo l'uscita dell'iPhone, o sbaglio?
25-3-2010 10:18

Intendi "telefonare e navigare in Internet"? Io ci navigo regolarmente col mio DS, e chatto su MSN e su IRC. Per telefonare esiste un client SIP che non ho mai usato di persona, però dovrebbe essere funzionante. Quindi? ;) Leggi tutto
25-3-2010 09:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, in quale di questi campi la realtà aumentata potrebbe portare più innovazione?
Medicina
Beni culturali
Videogiochi
Entertainment
Architettura
Altro (specificare nei commenti)
Realtà de che?

Mostra i risultati (3112 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 ottobre


web metrics