La banca che regala Ubuntu ai clienti

CNL Bank distribuirà ai clienti il live Cd di Ubuntu. Per garantire la sicurezza durante l'accesso ai servizi online.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-03-2010]

CNL bank Live CD Ubuntu clienti

Da tempo immemore chiunque bazzichi la Rete ha sentito parlare di virus, worm, trojan, keylogger, spyware e via di seguito. Tanti nomi per indicare software che svolgono azioni non proprio gradite all'utente finale.

La (quasi) totalità di questi "prodotti" funziona solo in ambiente Microsoft a causa di una architettura insicura alla base del sistema; qualcuno colpisce anche gli ambienti Apple, azienda poco incline a patchare falle di sicurezza di cui non si conoscano vie note per sfruttarle.

I vari Unix (da GNU/Linux a Solaris, passando per FreeBSD, OpenBSD, Opensolaris, AiX, Hp-Ux e molti altri) sono al confronto quasi del tutto immuni e dal lato desktop - cioè per quei computer che non offrono servizi a terzi - le falle presenti e non ancora chiuse sono pressoché inesistenti.

Ciò avviene anche grazie al fatto che, limitatamente al codice open source, le vulnerabilità sono risolte in tempi assai più rapidi rispetto a quanto avvenga con i sistemi closed.

Fatte queste considerazioni Jay McLaughlin, CIO di CNL Bank, sta valutando la distribuzione di live Cd di Ubuntu ai propri clienti, invitandoli a non utilizzare i sistemi operativi - tipicamente Microsoft o Apple - installati sui Pc di casa per accedere ai servizi on-line della banca.

A ciò si aggiunge il consiglio di usare mezzi di comunicazione alternativi (Sms, sistemi vocali) all'e-mail dato che quest'ultima, potendo contenere informazioni riservate ed essere letta da computer infetti, può rappresentare un ulteriore problema di sicurezza.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 17)

Sempre un piacere leggerti Zeross ;) molto interessante il discorso. (scusate ogni tanto perdo post e li vado a rivedere dopo un po :D ) Da me però vedo win xp su pc dell regolarmente nelle postazioni dei bancari di bnl, mps ecc. alcuni ci ricevono anche le e-mail non so quanto sia sicuro :roll: Leggi tutto
23-4-2010 20:56

hai ragione ZEROSS, ci sto pensando! :wink: a cambiare banca, intendo. è proprio un sistema complicato (e inutilmente, temo) adesso sono con una "locale" del gruppo Banco Popolare, ex popolare di lodi, ex popolare itaGliana, insomma una creatura di quel figlio di puttana di fiorani! Ladro conclamato e condannato, quindi... Leggi tutto
31-3-2010 23:39

Allora cominciamo con dire due cose: La banca popolare di Ancona, ma anche molte altre, hanno all'interno solo SPARCstation della SUN su cui gira Solaris, e non solo come server, e non esiste nessuna postazione Windows, quindi i bancari non devono disimparare nulla. :twisted: Molte altre banche invece operano ancora con il vetusto... Leggi tutto
31-3-2010 20:29

SPESSO? domenica e lunedì poi, c'è stata una narcolessia pandemica.... :roll: tutti ipnotizzati alle urne!
31-3-2010 14:35

Sante parole.. che poi i bancari fanno un corso per imparare ad usare il programma gestionale della banca.. quello rimane sempre uguale uno clicca sull'icona e si avvia non importa che S.O ci sia sotto e non si necessita di essere esperti di informatica... è proprio vero che spesso si spegne il cervello :( Leggi tutto
31-3-2010 14:28

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Di quale generazione fai parte?
Generazione silenziosa: i nati tra il 1925 e il 1945
Baby boomers: i nati tra il 1945 e il 1965
Generazione X: i nati tra il 1965 e il 1980
Generazione Y (o Millennials): i nati tra il 1980 e il 1995
Generazione Z (o Post-Millennials): i nati dal 1995 al 2010
Generazione Alpha (o Screenagers): i nati dopo il 2010

Mostra i risultati (4237 voti)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 luglio


web metrics