Microsoft migliora Silverlight per Mac Os X

Il rivale di Adobe Flash, prossimo alla versione 4, funzionerà ugualmente bene su entrambe le piattaforme.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-03-2010]

Microsoft "sta cercando altri modi di estendere Silverlight su altre piattaforme" le parole sono di Brian Goldfarb, lead product manager della divisione piattaforme Web, e sono state pronunciate al Mix 2010.

In concreto Silverlight 4, il cui debutto è atteso a breve, funzionerà ugualmente bene sia sotto Windows che sotto Mac OS X; quanto a Linux, invece, il progetto Novell Moonlight avanza lentamente sotto la guida di Miguel de Icaza.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Ogni promessa è debito... :roll: Anche disinstallando Silverlight e Moonlight continui a vederlo? [img:574dda27f8]http://img63.imageshack.us/img63/8918/fedecondom.jpg[/img:574dda27f8] (Perdonate l'OT, non ho resistito... 8) )
1-4-2010 17:13

Eh... Quello purtroppo si vede pure senza Moonlight, senza Silverlight, e disgraziatamente pure senza computer... :? Però è come l'aids: se lo conosci... lo eviti! :P (Non appena avrò il tempo fotoshopperò un'immagine esplicativa: Emilio Fede incappucciato da un grande preservativo...) Leggi tutto
31-3-2010 21:51

hahahh :rolling: :rolling: :rolling: Leggi tutto
31-3-2010 21:29

Ricordati che c'è di peggio, potresti guardare rete4 :rolling: :rolling: :rolling: :rolling: :rolling: :rolling: :rolling: :rolling: Leggi tutto
31-3-2010 20:38

Confermo appieno: Ubuntu 9.10 Karmic Koala + Moonlight = nessuna necessità di Silverlight. (Ovviamente dati tratti da un un computer che non è il mio... Sul mio mi guarderei bene da iinstallare entrambi! Per far cosa? Guardare la Rai? [img:95c4aaf1e1]http://img116.exs.cx/img116/1231/z7shysterical.gif[/img:95c4aaf1e1] ) Leggi tutto
31-3-2010 18:03

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hanno suscitato polemiche in Abruzzo alcuni manifesti pubblicitari con una ragazza in bikini e la scritta: "La diamo a tutti... l'Adsl dove non c'è". Alcuni hanno proposto di farli rimuovere perché lesivi della dignità della donna. Cosa ne pensi?
Sono contrario al ritiro dei manifesti perché sono incisivi e divertenti.
Li trovo volgari ma non credo che si possano proibire.
Bisogna farli rimuovere perché sono vergognosi.
Non penso che aumenteranno gli abbonamenti Adsl, anzi...
Altri gestori hanno fatto di peggio.

Mostra i risultati (4491 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 ottobre


web metrics