Microsoft migliora Silverlight per Mac Os X

Il rivale di Adobe Flash, prossimo alla versione 4, funzionerà ugualmente bene su entrambe le piattaforme.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-03-2010]

Microsoft "sta cercando altri modi di estendere Silverlight su altre piattaforme" le parole sono di Brian Goldfarb, lead product manager della divisione piattaforme Web, e sono state pronunciate al Mix 2010.

In concreto Silverlight 4, il cui debutto è atteso a breve, funzionerà ugualmente bene sia sotto Windows che sotto Mac OS X; quanto a Linux, invece, il progetto Novell Moonlight avanza lentamente sotto la guida di Miguel de Icaza.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Ogni promessa è debito... :roll: Anche disinstallando Silverlight e Moonlight continui a vederlo? [img:574dda27f8]http://img63.imageshack.us/img63/8918/fedecondom.jpg[/img:574dda27f8] (Perdonate l'OT, non ho resistito... 8) )
1-4-2010 17:13

Eh... Quello purtroppo si vede pure senza Moonlight, senza Silverlight, e disgraziatamente pure senza computer... :? Però è come l'aids: se lo conosci... lo eviti! :P (Non appena avrò il tempo fotoshopperò un'immagine esplicativa: Emilio Fede incappucciato da un grande preservativo...) Leggi tutto
31-3-2010 21:51

hahahh :rolling: :rolling: :rolling: Leggi tutto
31-3-2010 21:29

Ricordati che c'è di peggio, potresti guardare rete4 :rolling: :rolling: :rolling: :rolling: :rolling: :rolling: :rolling: :rolling: Leggi tutto
31-3-2010 20:38

Confermo appieno: Ubuntu 9.10 Karmic Koala + Moonlight = nessuna necessità di Silverlight. (Ovviamente dati tratti da un un computer che non è il mio... Sul mio mi guarderei bene da iinstallare entrambi! Per far cosa? Guardare la Rai? [img:95c4aaf1e1]http://img116.exs.cx/img116/1231/z7shysterical.gif[/img:95c4aaf1e1] ) Leggi tutto
31-3-2010 18:03

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra queste minacce all'ambiente ritieni che sia quella da affrontare con maggiore urgenza?
La drastica riduzione della biodiversità: alcune stime ritengono che oltre cento specie ogni giorno si estinguano, compromettendo l'ecosistema in maniera irreversibile.
L'assottigliamento della fascia dell'ozono che protegge dagli ultravioletti dannosi: l'utilizzo di certi materiali (come i CFC) assottiglia lo strato di ozono mettendo in pericolo l'intero pianeta.
I cambiamenti climatici: l'aumento della temperatura causato dai gas serra può portare all'innalzamento dei mari e ad altre catastrofi, come inondazioni, siccità e tempeste.
I rifiuti tossici: dai pesticidi agli erbicidi fino alle scorie nucleari, tutti questi scarti hanno effetti dannosi sull'ambiente per molti anni dopo la loro produzione, contaminando acqua, aria e terra (e tutto quanto vi cresce).
L'impoverimento degli oceani: la pesca eccessiva ha decimato la fauna ittica, colpendo in particolare i grandi pesci predatori. A questa si aggiungono i rifiuti (specialmente in plastica) scaricati negli oceani e l'aumento dell'acidità dei mari.

Mostra i risultati (2015 voti)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 novembre


web metrics