Ubuntu ha 12 milioni di utenti

La crescita di Ubuntu è costante. Ma Fedora vanta ancora più utilizzatori.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-04-2010]

fedora

Canonical prepara il lancio di Ubuntu 10.04 Lucid Lynx (fissato per la fine del mese) annunciando il numero degli utenti della distribuzione: secondo le stime della società sarebbero ormai 12 milioni, 4 milioni in più del 2008.

Questa cifra non fa di Ubuntu la distribuzione più popolare, tuttavia: Fedora dichiara infatti di possedere 24 milioni di utilizzatori.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Quoto. Leggi tutto
10-4-2010 14:48

Fantastico, stringigli la mano da parte mia! Mia madre ha 61 anni, e da due anni e' una felice utilizzatrice di ubuntu, ma in confronto al tuo papa' e' una giovincella. Leggi tutto
10-4-2010 14:09

Probabilmente invece è solo una questione di statistica: cioè RedHat mette insieme la sua versione professionale a pagamento e tutta l'adesione al "progetto Fedora" che nell'insieme è cosa ben diversa dall'uso generalizzato. Senza contare che RedHat sta sulla piazza da un'infinità di tempo (rispetto a Canonical) Leggi tutto
9-4-2010 05:50

non saprei..io uso ubuntu con soddisfazione dal 06 e da allora ne ho sentito sempre più parlare e ho trovato molta gente (ex win) che lo usa e si trova bene...oltre a gli amici e i familiari che l'hanno adottato (ovviamente sono tutti utenti che avevano win e nella maggior parte dei casi con licenza) per fedora non ho riscontrato la... Leggi tutto
9-4-2010 00:53

Non proprio: è una classifica di quanto sono visitate le pagine su distrowatch ed è proporzionale alla pubblicità che si fa. Se pensi che la distro a cui collaboro (openmamba) è stata davanti a xubuntu e altre blasonate (è arrivata a essere nei primi 30 del mese) con i suoi 400-500 utenti... Fedora ha una base di utemti molto vasta... Leggi tutto
8-4-2010 22:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A partire da quale età i bambini dovrebbero avere uno smartphone personale?
Nessuna
3 anni o meno
4-5 anni
6-7 anni
8-9 anni
10-11 anni
12-14 anni
15-17 anni

Mostra i risultati (2110 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics