Il primo libro erotico per non vedenti

Tactile Mind contiene 17 foto in rilievo. Si leggono con i polpastrelli come l'alfabeto Braille.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-04-2010]

Libro erotico per ciechi Lisa Murphy Tactile Mind

"È un'anomalia constatare come nell'epoca delle immagini pornografiche non si fosse ancora pensato al mercato dei non vedenti": la frase è di Lisa Murphy, fotografa canadese che si è messa all'opera per colmare la lacuna.

È nato così Tactile Mind, un libro in cui ci sono immagini tattili classificate come softcore e "leggibili" con i polpastrelli, come accade con l'alfabero Braille (usato infatti per le parti testuali).

Lisa Murphy fa notare come il massimo sforzo in questa direzione, finora, fosse l'edizione Braille di Playboy: solo le parti testuali della rivista, tuttavia, erano in rilievo, e non le immagini.

La fotografa è partita riprendendo alcuni amici (per un totale di 17 immagini di corpi maschili e femminili); poi ha riprodotto le immagini con la creta e ha coperto il risultato con una speciale plastica, denominata Thermoform.

L'ultimo passaggio è stato il riscaldamento della pagina così ottenuta all'interno di una macchina speciale; l'intero processo ha richiesto tra le 40 e le 50 ore di lavoro per ogni foto.

"La sfida mi ha interessato" - ha spiegato Lisa Murphy - "perché le persone che sanno leggere il Braille riescono a rilevare ogni errore".

Ogni copia numerata del libro è stata messa in vendita a 225 dollari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Lisa Murphy è male informata. Sono stati rinvenuti reperti che attestano inconfutabilmente che, addirittura un paio di secoli prima che Gutemberg diventasse uno dei tipografi più famosi, sia esistita almeno una rivista hard per non vedenti: con immagini spinte in rilievo :mrgreen: ... Leggi tutto
14-4-2010 09:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa ne pensi degli oggetti volanti non identificati?
Sono bufale.
Sono navi spaziali extraterrestri.
Sono esperimenti segreti di alcuni governi.
E' attività demoniaca.

Mostra i risultati (3666 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics