Derubato, dà la colpa a Street View

I ladri gli svuotano il garage. Preparando il colpo con Google Maps.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-04-2010]

Ladri Street View Gordon Rayner Google

Gordon Rayner, cinquantaquattrenne lattaio americano, è furente con Google: possedeva una magnifica bicicletta e ora questa non c'è più. E tutto per colpa di Street View.

Qualche tempo fa il signor Rayner ha ricevuto una visita da parte di alcuni ladri i quali, introdottisi nel suo garage, gli hanno sottratto la bicicletta e altri beni di valore.

Secondo Gordon Rayner, il furto ha avuto luogo perché i malviventi hanno potuto sbirciare gli oggetti grazie a Street View, dove il garage è presente con il basculante aperto: "Avrebbero dovuto cancellarlo" ha spiegato il lattaio inferocito. "Così è un chiaro invito per qualunque criminale a prendere quel che gli piace".

Google sostiene che si tratta solo di una sfortunata coincidenza: da quando esiste Street View il tasso dei crimini non è cresciuto nelle zone fotografate, anche se è vero che i problemi sollevati da cittadini gelosi della privacy sono ormai all'ordine del giorno.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Non sono proprio dello stesso parere. Se la fotocamera fosse ad altezza inferiore non potrebbe riprendere neppure i nomi delle strade, perchè le targhe delle strade sono oltre l'altezza permessa dalla visione di Google, in modo che anche distanza possano essere lette, e non vengano coperte da altri manufatti o veicoli in sosta. ... Leggi tutto
12-4-2011 06:36

E sì, perche infatti tutti i ladri del mondo si sono messi su Google Earth a cercare la sua bicicletta.... :lol: ed in più teneva IN GARAGE (a parte l'auto che è già forse di valore), oggetti di valore. Furbo davvero.- :lol: :lol: Non ci ha pensato che se la serranda era aperta e qualcuno l'ha visto vuol dire che poteva essere un... Leggi tutto
12-4-2011 06:24

Certo però che il problema sollevato non è indifferente! Non si può certo tenere la serranda del garage chiusa solo perché potrebbe passare google e mettere online le foto, dopotutto la street view usa una fotocamera ad altezza superiore a quella degli occhi, capace di superare una siepe (come già capitato). In fondo siamo onesti,... Leggi tutto
23-6-2010 09:10

Ahahahahahahahahahahah! Il problema non è: "ho lasciato il garage aperto" ma "google ha fatto la foto del mio garage aperto"; ma chi ha detto a questa volpe che il ladro ha usato google maps? Magari il tizio passava di lì per caso! E' sempre colpa degli altri; morire che uno dica: "Sì, sono un coglione!"
18-4-2010 01:27

Un altro che vorrebbe fare soldi facili con la solita azione legale nei confronti di Google... :roll:
17-4-2010 19:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo una ricerca dell'Australian Relationship Queensland, tra tecnologia e solitudine esisterebbe un collegamento. Secondo te:
È la solitudine che spinge le persone a usare "più tecnologia".
È l'utilizzo massiccio di tecnologia che porta le persone a isolarsi e, conseguentemente, a provare solitudine.
Le due cose non sono affatto correlate.

Mostra i risultati (1611 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile


web metrics