Fanno l'autoscontro per finire su YouTube

A Lucca cinque ragazzi si introducono in una ditta e fanno scontrare i veicoli parcheggiati. Filmando il tutto col telefonino.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-04-2010]

Lucca autoscontro YouTube furgone metano

Il sabato pomeriggio può essere lungo e tedioso, se non si ha nulla da fare. Così lo scorso 3 aprile cinque ragazzi hanno trovato un modo per passare il tempo e contemporaneamente realizzare del materiale da pubblicare su YouTube.

I cinque - di 14, 16, 17, 19 e 23 anni - si sono introdotti nel cortile di un'officina meccanica. Lì hanno trovato un furgone a metano, l'hanno messo in moto e si sono "divertiti" a lanciarsi contro le auto parcheggiate, filmando il tutto con un telefonino.

Dopo aver causato ingenti danni - e dato prova della robustezza del serbatoio per il metano, visto che non sono saltati in aria - se ne sono andati.

Essendo ancora evidentemente insoddisfatti, tuttavia, sono tornati la sera stessa per fare un altro giro. Hanno trovato però ad aspettarli i carabinieri di Lucca, che li hanno arrestati.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

Al TG dovrebbero far vedere che li riempiono di mazzate in cella, per poi condurli ai lavori forzati per poter ripagare i proprietari degli automezzi...questo si che funzionerebbe come deterrente a fare certe "ragazzate".....queste non sono ragazzate !!!! Non si può permettere di compiere crimini da sacrificare sull'altare di... Leggi tutto
15-5-2010 13:53

AHAHHAHA io ho vissuto a lucca fino all'anno scorso e non sono mai stato offeso personalmente... siamo solo tirchi a lucca (vecchio detto contro i lucchesi :D un po come dicono a genova) Cmq quoto tutti i tg non dovrebbero far vedere e parlare così tanto di queste notizie perché facilitano l'emulazione :roll: Questi deficienti... Leggi tutto
18-4-2010 02:32

andiamo digirun l'hai detto tu stesso che i riformatori non funzionavano... purtroppo la gente dovrebbe usare meglio la fantasia..capisco che lucca sarà una palla di città ma non più di altre città..se il massimo che ti può venire in mente per divertirti è l'autoscontro stiamo messi male vabbè sarà anche una classica cazzata come se ne... Leggi tutto
16-4-2010 01:43

aggiungerei che oltretutto è da fecondazione artificiale, così la probabilità che sia un parto plurigemellare è maggiore :x Chissà quanto sarebbero felici di ritrovarsi il motorino accartocciato da qualche spiritoso che vuole provare quanto sia robusto Leggi tutto
16-4-2010 00:58

{Carlo D'arpe}
Il guaio è sentre la televisione (il nuovo vangelo) che parla di figli di "famiglie per bene" che sarebbero quelle che giustificano sempre i loro figli.
15-4-2010 20:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Facebook è un gran bel social network, però...
... genera dipendenza e condiziona la mia vita reale.
... mi rende più ansioso o più depresso del solito.
... non c'è nessun "però".
... non lo uso.

Mostra i risultati (2754 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics