In arrivo l'Atom dual core

Il Ceo di Intel annuncia i primi processori dual core per netbook. Sono attesi entro la metà dell'anno.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-04-2010]

Intel Atom dual core Ceo Paul Otellini netbook

"La prossima innovazione per gli Atom è il dual core, che arriverà nel secondo trimestre": l'annuncio proviene direttamente dalla bocca di Paul Otellini, Ceo di Intel.

Gli Atom dual core esistono già ma sono dedicati ai Nettop; ciò che Otellini intende, dunque, è che la prossima generazione di Atom dual core è destinata ai netbook.

Otellini prevede una crescita continua in questo settore di mercato, con un aumento delle caratteristiche disponibili sui miniportatili e dell'integrazione delle varie tecnologie.

È in questo quadro che si inserisce un aggiornamento dei processori Atom, progettati per contenere al massimo i consumi ma non per offrire prestazioni elevate; una situazione che può cambiare con l'introduzione di un modello dotato di due unità di esecuzione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

ah signur :) hai mai messo le mani su un netbook? lo scaling della cpu è gestito sia da windows che da linux, solo che per i processori atom mi pare che il kernel linux (o chi di dovere) non sia in grado di downcloccare in idle fino a 600 MHz: sul mio asus 1101HA il range varia tra 800 e 1333 MHz, UNR su un 1000H (atom n270) varia tra... Leggi tutto
19-4-2010 09:33

Il bello di GNU/Linux è che sono anni che gnu/linux gestisce il processore in automatico oppure lascia decidere a te se vuoi potenza o risparmio di energia. :lol: Leggi tutto
18-4-2010 23:11

gestisce il processore a 600 MHz? se non lo fa (come in tutte le distro linux che ho provato) la batteria ne risente un bel po'. poi è ovvio che chi preferisce linux non considera windows 7 neanche di striscio :wink: Leggi tutto
18-4-2010 14:41

Concordo sulla destinazione d'uso dei neetbok. Sono nati per quello e dovrebbero rimanere tali. Per quanto riguarda il sistema operativo... mi dispiace ma non posso concordare. Meglio un bel Linux4one almeno sul mio acer aspireone a110L che rimpiazza degnamente e anche meglio lo stupid os linpus originale. Leggi tutto
18-4-2010 14:03

Verissimo l'n270 è monocore seppur per migliorarlo ci hanno infilato ht e quindi sembra siano 2 processori. Per il resto su un netbook almeno finché concepiamo il netbook come ultraportatile economico per navigare e cose di base con la più alta autonomia possibile e minor ingombro possibile metterci una cpu dualcore non la vedo una... Leggi tutto
18-4-2010 02:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ogni quanto tempo il tuo Pc è affetto da malware?
Una o due volte l'anno.
Tre o più volte l'anno.
E' successo una volta e mai più.
Mai.

Mostra i risultati (2877 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics