Cina, in vendita il clone dell'iPad

Il clone costa molto meno, anche se pesa di più. Monta Microsoft Windows invece di iPhone OS.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-04-2010]

Apple iPad clone cinese Lin Shenzen

Il successo dell'iPad - così grande da aver costretto Apple a rinviare il lancio internazionale - ha coinvolto anche la Cina, seppure in maniera atipica: lì, infatti, la bontà di un prodotto si misura in base alla rapidità con cui ne appaiono cloni realizzati in loco.

Il clone più venduto è prodotto da un tale di nome Lin a Shenzen, città della Cina meridionale; più squadrato e più pesante dell'iPad originale, è dotato di 3 porte Usb e costa meno del tablet di Apple: 2.800 yuan (circa 410 dollari, 300 euro) contro un prezzo che va dai 4.000 ai 6.000 yuan (circa 585-880 dollari, 430-660 euro).

La non perfetta somiglianza è ammessa dallo stesso Lin, il quale però promette che presto produrrà una seconda versione del proprio tablet, la quale sarà pressoché indistinguibile dall'originale, almeno dal punto di vista estetico.

I punti in comune con l'iPad non si estenderanno però al sistema operativo: sui propri prodotti, Lin installa Windows.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

{paolo del bene}
hardware trusted ! dunque non dargli importanza è la cosa giusta !
29-4-2010 21:39

Appunto. L'orologio di Hongkong segna perfino... le ore. E, guarda un po' che strano, le segna (di solito) pure giuste. Però costa 1/100 dell'originale e so non lo guardi da vicino o non te ne intendi, pare proprio originale di pacca. Leggi tutto
27-4-2010 14:03

Beh è pur sempre un computer! Anzi un tablet...
26-4-2010 20:02

Un po' caro per un tarocco! Leggi tutto
26-4-2010 19:44

Windows.. tarocco pure quello, tanto per contenere il prezzo.. e alzare la qualita' complessiva dell'offerta!! :temeno:
26-4-2010 15:52

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto dura in media la batteria del tuo smartphone?
Mezza giornata, talvolta meno
Da mattina a sera
24 ore
Un giorno e mezzo
Un paio di giorni
Tre giorni
Quattro o cinque giorni
Una settimana
Di più

Mostra i risultati (4300 voti)
Ottobre 2025
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 ottobre


web metrics