La software house norvegese acquista il provider email australiano. Aggiornamento di sicurezza per il browser.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-05-2010]
Opera Software - creatrice del browser omonimo - ha acquistato FastMail - fornitore australiano di servizi di posta elettronica - per una cifra imprecisata.
L'obiettivo dell'azienda norvegese è racchiuso nelle scarne dichiarazioni di Rolf Assev, CSO di Opera, il quale ha affermato che "le nuove generazioni di netizen muoveranno i primi passi nel Web attraverso dispositivi portatili: combinando le forze di Opera e FastMail.FM gli utenti potranno inviare e ricevere messaggi da qualsiasi terminale".
Tutto ciò non chiarisce quale sia la strategia di Opera, ma è certo che l'impegno profuso nella realizzazione di versioni del browser dedicate ai dispositivi mobili - ultima quella per iPhone - abbia qualcosa a che fare con tutto ciò.
Al momento il ramo 10.x di Opera è disponibile soltanto per le piattaforme Windows e Mac; sospeso lo sviluppo dell'edizione per Solaris, prosegue ora a pieno ritmo quello delle versioni per Linux e Unix (attualmente in alpha), che dovrebbe vedere il primo rilascio definitivo per giugno.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
I film nel terzo millennio | ||
|
mda