PlayBoy presenta la prima coniglietta in 3D

Il paginone centrale di giugno sarà tridimensionale. Con la rivista, gli indispensabili occhialini.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-05-2010]

PlayBoy 3D

"Che cosa la gente vorrebbe vedere in 3D più di ogni altra cosa? Probabilmente una donna nuda": con queste parole Hugh Hefner, il fondatore di PlayBoy, ha annunciato il primo paginone tridimensionale nella storia della rivista, che si trova peraltro in una situazione di crisi.

A diventare la prima ragazza in 3D pubblicata su PlayBoy è la modella Hope Dworaczyk, protagonista del numero di giugno cui sarà allegato un paio di indispensabili occhialini.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

E io che commento potrei mettere? Ma tu davvero pensi che noi correremo in massa a comprarci questo nuovo "eccitantissima" rivista? DONNE, QUANTO SIETE BANALI... :lol: Leggi tutto
13-5-2010 17:24

Possono tenersi playboy e nastrino in questo caso...... Leggi tutto
13-5-2010 13:53

No, no! A me non basta! Sarebbe meglio me la recapitassero in carne ed ossa con una bella copia di playboy arrotolata con un nastrino modello bomboniera! :lol: Leggi tutto
13-5-2010 13:12

Fenomeni tridimensionali.. Leggi tutto
13-5-2010 11:53

Ecco, il giorno che si potranno anche toccare... ;-) Leggi tutto
13-5-2010 11:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Utilizzi la funzione di salvataggio delle password nel browser?
Sì, è molto utile
Sì, ma ora non lo farò più perché non è sicuro.
Sì, ma solo per password di poco conto.
No, per sicurezza non ho mai memorizzato alcuna password nel browser.
No, perché? Le password si possono salvare?

Mostra i risultati (6170 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics