Diciassettenne dice addio su Facebook e si suicida

Lascia un messaggio agli amici del social network. Poi esce di casa e si butta nel Piave.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-05-2010]

Facebook suicidio 17enne Piave

Le ultime parole scritte su Facebook, a leggerle ora, lasciano intendere che voleva fare sul serio: "Basta, sono stanco di tutto e di tutti, non mi fido più di nessuno, mi fa troppo schifo vivere così ma ci sono troppo dentro per venirne fuori. Voglio andarmene via da qui, mi serve un po' di relax".

Ma, d'altra parte, non sono pochi gli adolescenti che prendono il social network per una pagina di diario, per uno spazio in cui sfogarsi liberamente, e forse per questo gli "amici" non si sono accorti di niente.

Così un diciassettenne veneto - di cui sono note solo le iniziali, L.F. - ha lasciato la propria casa dopo una lite in famiglia, ha fatto un'ultima telefonata ai genitori e si è gettato nel Piave da un ponte della ferrovia.

Tutto questo succedeva mercoledì notte; alcune persone, uscite da un vicino cinema avevano assistito al tuffo del ragazzo e avevano subito allertato i soccorsi. Il corpo senza vita è stato trovato soltanto nella mattina di oggi.

Eppure che L.F., pur essendo apparentemente deciso a suicidarsi, fosse probabilmente in cerca di qualcuno che gli desse vera attenzione - e forse di qualche amico vero - si può immaginare dall'ultimissima frase postata su Facebook: "Chiedo solo una cosa alle persone che ci tengono a me: non dimenticatemi".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 29)

Silent, se dovessi invitare a cena me, se dovessi essere giudicato da me, potresti stare tranquillo. io non ce l'ho con chi sbaglia, anche gravemente... ce l'ho con chi reitera, con chi sbaglia, ripetutamente, per decenni sapendo di fare danno alla società o a singoli, per suo profitto personale... con questi, mi spiace, non avrei... Leggi tutto
31-5-2010 14:10

Certo, ciascuno la vede a modo suo ed è proprio questo il problema, ciascuno si crea una mitologia del bene migliore che però può contenere virus molto infettivi. La psicologia delle masse ha un sistema immunitario molto fragile e il populismo di certe posizioni è più contagioso del bene e del male messi insieme. Non credo che la mia... Leggi tutto
30-5-2010 15:14

{free4ever}
Sono basito. No comment. Quando ho letto il titolo ho sperato fosse una barza demenziale. La nostra società sta creando degli infelici confinati in una realtà virtuale che ovviamente non può compensare il loro bisogno di affetto. Signori, rivediamoci!
29-5-2010 22:24

Ciascuno la vede a modo suo, e nessuno ha necessariamente la supremazia in termini di ragione o torto. Il punto è sul quanto ancora sono disposti a subire gli italiani. La mia percezione della sopportazione è giunta ad un punto limite. Sono stanco di vedere infrante le regole della decenza in merito alla gestione della cosa pubblica,... Leggi tutto
27-5-2010 16:24

No, Silent, non mi trovi d'accordo. Su di un piano strettamente concettuale non ci può essere paragone, e puoi vederlo impiegando come esempio il classico film americano che vede antagonisti "i buoni" (o generalmente il buono) e "i cattivi". Esempio ampiamente conosciuto: "Il giustiziere della notte", con... Leggi tutto
27-5-2010 00:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la cosa più importante per te in un sito Internet?
Estetica
Interattività
Contenuti
Usabilità
Gratuità

Mostra i risultati (3004 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 agosto


web metrics