Steve Ballmer ospite al keynote di Steve Jobs, anzi no

Il Ceo di Microsoft avrebbe dovuto fare un grande annuncio relativo all'iPhone, ma via Twitter arriva la smentita.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-05-2010]

Alla Worldwide Developers Conference di Apple, che si terrà il prossimo 7 giugno e sarà presenziata da Steve Jobs in persona, era atteso un ospite speciale: Steve Ballmer, Ceo di Microsoft.

Secondo la Global Equities Research, Ballmer avrebbe dovuto annunciare la possibilità di utilizzare Visual Studio 2010 per creare applicazioni native per Mac OS X e iPhone OS, aprendo all'era dello sviluppo di applicazioni Mac su Windows.

Da Microsoft tuttavia hanno smentito la notizia, tramite Twitter: "Steve Ballmer non parlerà alla Apple Dev Conference. Ne' apparirà a Dancing with the Stars. Ne' andrà a cavallo a Belmont. Solamente per vostra informazione."

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

.........ma noi.......a chi cacchio stiamo dando i nostri soldi?!?!?!?!?!?
31-5-2010 21:59

Quelli di Apple si possono ritenere fortunati! Leggi tutto
29-5-2010 18:45

{lucaspeed}
da twitter.com/microsoft: Steve Ballmer not speaking at Apple Dev Conf. Nor appearing on Dancing with the Stars. Nor riding in the Belmont. Just FYI.
29-5-2010 14:37

Dopo averli bruciati in borsa, forse quelli della Mela ci tengono a far vedere agli avversari di M$ di avercelo più... lungo? :roll:
28-5-2010 13:31

{Ermete}
Vecchio gioco... Leggi tutto
28-5-2010 11:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te in quale settore si faranno sentire maggiormente gli effetti positivi dell'Agenda Digitale?
La comunicazione
La scuola
L'accesso alle informazioni e ai contenuti culturali
La modalità di interazione con la Pubblica Amministrazione
Il Servizio Sanitario
La qualità dell'ambiente e dell'aria
La qualità della vita
Il costo della vita
La vivibilità delle grandi metropoli con la creazione di Smart City
La trasparenza
Risparmi per lo Stato e per il cittadino
Riduzione del digital divide
L'Agenda... de che?

Mostra i risultati (1303 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 ottobre


web metrics