IL TEST DI ZEUS - Un navigatore Gps di facile utilizzo che si trasforma in Tv digitale terrestre.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-06-2010]
Il Moov Spirit v505 TV è un navigatore GPS creato da Mio Technology con una missione ambiziosa: rendere un ricordo del passato la noia di lunghi viaggi in auto: per questo, oltre a fornire mappe di facile consultazione, integra un ricevitore DVB-T per visualizzare i canali della televisione digitale terrestre.
Lo schermo, con diagonale da 4,7 pollici, è ampio e luminoso, e dispone anche di una modalità notturna affinché il navigatore non infastidisca l'autista nelle ore serali.
I pulsanti fisici sono davvero ridotti al minimo: un selettore, posto nella parte alta, accende il navigatore e consente anche di riportarlo alle impostazioni di fabbrica.
Sul retro si trova l'alloggiamento per la scheda Tv, da installare prima di accendere il navigatore stesso, che termina con un connettore al quale collegare l'antenna esterna, indispensabile per poter ottenere il segnale televisivo.
Dopo l'accensione, il Moov è rapidamente operativo e si viene accolti dalla schermata principale che permette l'accesso a tutte le funzioni del navigatori, presentate sotto forma di grandi icone colorate: la selezione, da operare tramite il touchscreen (resistivo, da premere con una certa decisione se si vuole avere una risposta, con risoluzione di 480x272 pixel), è decisamente pratica.
Bisogna dire che il navigatore di Mio non è uno di quei prodotti appesantito da numerosi orpelli e che poco o niente hanno a che fare con la sua vocazione, ma offre una giusta ricchezza di possibilità legate alla navigazione e alla visione della Tv digitale.
Per quanto riguarda la navigazione, il Moov offre un parco completo di possibilità, dai punti di interesse ai servizi più utili presenti nelle vicinanze grazie alle guide Wcities precaricate; si tratta di funzioni molto utili che permettono di localizzare rapidamente e con facilità i luoghi utili o importanti nelle vicinanze.
Le mappe rappresentano una sorpresa interessante. Create tramite la tecnologia battezzata TruMap da Mio, sono caratterizzata da una grafica semplificata al massimo per essere il più nitide possibile: non puntano a riprodurre fedelmente l'ambiente circostante ma al contrario a rimuovere ogni possibile elemento di distrazione, permettendo all'utente di concentrarsi sul percorso, sulla propria posizione e sulle prossime mosse.
Per esempio, lo sfondo è bianco e non sono presenti ricostruzioni virtuali più o meno fedeli del paesaggio; la visuale di default è in 3D, ma si può scegliere anche quella bidimensionale.
La prima prova su strada del Mio Moov Spirit ha mostrato una sostanziale efficienza del prodotto, anche se in qualche caso le indicazioni sono arrivate appena un po' in ritardo rispetto a quando sarebbe stato utile.
Particolarmente apprezzabile la funzione di segnalazione degli autovelox (con il navigatore è compreso l'abbonamento per un anno agli aggiornamenti) mentre le mappe installate di default erano decisamente poco aggiornate: in un caso ha cercato di farci prendere contromano un senso unico esistente da tempo, mentre in un altro caso avrebbe voluto condurci in una strada senza uscita. Il problema dovrebbe risolversi con un semplice aggiornamento delle mappe.
Tra i lati positivi possiamo elencare la funzione di sintetizzazione vocale che "legge" i nomi delle strade; la presenza di una modalità notturna, che riduce la luminosità in maniera da non essere fastidiosa; il supporto alla funzione TMC, che consente di ricevere le informazioni sulle condizioni del traffico; e la visuale 3D degli svincoli, che evita di sbagliare strada.
Lascia un po' spiazzati la decisione di far inserire gli indirizzi inserendo contemporaneamente via, numero civico e città, mentre con altri navigatori si inserisce dalla città per poi restringere il campo alla via e al numero civico.
1 - Mio Moov Spirit v505 Tv
2 - Tv digitale terrestre con Epg
3 - Software MioMore Desktop per personalizzare il navigatore
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Quei benedetti punti fragola | ||
|