Il numero di telefono che uccide

Negli ultimi dieci anni chi ha avuto quel numero è morto.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-05-2010]

0888-888-888 numero telefono maledetto Bulgaria

Quella riportata dal Telegraph britannico è una storia che ricorda il film The Ring. Solo che non è una videocassetta a legare tre morti distinte, ma un numero di telefono cellulare bulgaro.

Il numero in questione è lo 0888-888-888, che in origine apparteneva a Vladimir Grashnov, ammistratore delegato di Mobitel, l'operatore telefonico bulgaro gestore del numero stesso.

Questi morì nel 2001 di cancro a soli 48 anni (qualcuno sostiene che un concorrente lo abbia avvelenato con del materiale radioattivo), e il numero venne riassegnato.

Finì così collegato al cellualre di Konstantin Dimitrov, un boss mafioso. Nel 2003 Dimitrov venne ucciso in Olanda con dei colpi di pistola.

Il numero tornò a Mobitel, che l'assegnò nuovamente. Questa volta capitò a Konstantin Dishliev, altro personaggio poco raccomandabile: pare che fosse un trafficante di cocaina.

Nel 2005 Dishliev fece la fine del suo predecessore a seguito di un agguato che lo colse mentre stava per cenare in un ristorante indiano di Sofia, la capitale della Bulgaria.

I dirigenti di Mobitel non sono superstiziosi, ma da allora il numero maledetto è stato sospeso, in attesa che la polizia venisse a capo dell'omicidio di Dishliev.

Ora, dopo cinque anni, pare che il caso sia stato risolto. Ma sembra anche che Mobitel non abbia intenzione di sfidare la sorte un'altra volta: il numero attualmente non appartiene a nessuno e, componendolo, si ottiene solo un messaggio il quale afferma che l'utente "è al di fuori della copertura di rete".

A chi le chiedeva se fosse vero che il famigerato numero fosse stato sospeso per sempre, Mobitel ha risposto solo che l'azienda "non parla dei singoli numeri".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 21)

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :roll: :sbonk:...H-hahahahà! :malol: Leggi tutto
8-6-2010 16:08

The Ring invece sarebbe il titolo ideale... lo Squillo che uccide :-) Leggi tutto
8-6-2010 14:25

{anon}
come se il numero di telefono fosse assegnato casualmente? E' chiaro che la gente paghi o corrompa per ottenere numeri di telefono particolari - o targhe per automobili se per questo.
8-6-2010 13:59

Diverso? Butta giù una sceneggiatura e poi ne riparliamo! Leggi tutto
3-6-2010 10:44

dai bulgari ci si può aspettare di tutto, sono sempre stati degli specialisti del teleomicidio,bulgarian-connection insegna....
3-6-2010 10:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In quale modo la Rete ti assiste di più per risparmiare?
Trovare gli stessi prodotti disponibili offline, ma a un prezzo inferiore
Accedere a beni introvabili nei negozi solitamente frequentati
Acquistare prodotti altrimenti inaccessibili senza sconti e promozioni online

Mostra i risultati (2039 voti)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 novembre


web metrics