Sony lancia i giochi 3D per PS3

L'azienda giapponese sta per lanciare le conversioni tridimensionali di tre titoli.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-06-2010]

Sony PlayStation 3 giochi 3D

In contemporanea con il lancio di una nuova gamma di televisori 3D, Sony si prepara a distribuire i primi giochi tridimensionali per PlayStation 3.

Non si tratta di titoli completamente nuovi ma di videogiochi già esistenti che hanno subito un restyling, guadagnando la terza dimensione: i primi tre a subire questo trattamento sono Wipeout, Super StarDust e Pain, che presto saranno scaricabili nella nuova versione dal PlayStation Network.

Il lancio in Giappone dei titoli 3D è imminente, mentre ancora non ci sono informazione per un'eventuale diffusione negli altri Paesi, mentre è certo che l'azienda non ha intenzione di limitarsi a questi tre videogiochi ma anzi sta attivamente lavorando per espandere il parco dei giochi in 3D.

Chi già possiede i giochi in questioni non dovrà fare altro che scaricare una patch per aggiornarli, mentre prossimamente Sony rilascerà anche un firmware aggiornato per permettere alla PS3 di riprodurre i film tridimensionali su BD.

Non tutti, d'altra parte, credono che sia già arrivata l'era dell'intrattenimento tridimensionale: l'amministratore delegato di EA, John Riccitiello, ritiene a differenza di Sony che ci vorranno almeno tre anni prima che il 3D prenda piede e divenga una caratteristica diffusa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

no, quello faceva venire il mal di mare perche' era 320x240 :D :D cmq a me il 3d ha dato fastidio quindi sono contro...ahahah scherzo! :D Solo spero che non diventi un'altra moda costosa per foraggiare le case di schede video. L'effetto 3d al cinema e' una cosa, su una tv sensibilmente piu' piccola e' un'altra.
14-6-2010 18:45

Con un'idea del genere si sarebbe ancora al livello del pong... Escono nuove tecnologie per dare un'esperienza di gioco sempre migliore. Voglio vedere chi gioca ancora a giochi di 10-15 anni fa (ok, io si, ma baldur's gate è un caso a parte... :D)... Io mi ricordo con i primi giochi sparatutto in prima persona che i miei mi... Leggi tutto
14-6-2010 16:01

{Andrea}
Già per i film in 3D che durano molto, è necessaria una pausa per riposare gli occhi! Figuratevi se i maniaci di videogiochi mai la faranno...andando incontro a nuove patologie! era proprio necessario il 3D nei videogame? Voi ne sentivate il bisogno?
14-6-2010 08:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hanno suscitato polemiche in Abruzzo alcuni manifesti pubblicitari con una ragazza in bikini e la scritta: "La diamo a tutti... l'Adsl dove non c'è". Alcuni hanno proposto di farli rimuovere perché lesivi della dignità della donna. Cosa ne pensi?
Sono contrario al ritiro dei manifesti perché sono incisivi e divertenti.
Li trovo volgari ma non credo che si possano proibire.
Bisogna farli rimuovere perché sono vergognosi.
Non penso che aumenteranno gli abbonamenti Adsl, anzi...
Altri gestori hanno fatto di peggio.

Mostra i risultati (4479 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 luglio


web metrics