La paranoia delle registrazioni abusive

Un cittadino tira fuori il telefonino durante il consiglio comunale: il sindaco ordina ai vigili di fermarlo perché è sospettato di aver registrato la seduta.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-06-2010]

Cellulare registra seduta Consiglio Comunale

Alcune sere fa un cittadino stava assistendo alla seduta del consiglio comunale del proprio paese, San Pietro Mosezzo, un piccolo comune del novarese.

A un certo punto il cittadino ha tirato fuori il telefonino dalla tasca - un gesto automatico che compiono moltissimi per vedere se ci siano stati messaggini o chiamate - ma il sindaco lo ha notato e lo ha fatto fermare dal comandante dei vigili.

Questi lo ha portato nel proprio ufficio per fargli rilevare che non si possono videoregistrare le sedute del consiglio comunale senza l'autorizzazione del presidente del consiglio stesso che nel caso dei piccoli comuni è sempre il sindaco.

Il cittadino ha dichiarato che non stava videoregistrando e il vigile glielo ha fatto ripetere anche in forma scritta, sebbene lo stesso avesse aggiunto che non sapeva ci fosse un divieto a videoregistrare le sedute pubbliche del consiglio comunale.

Tutto ciò dimostra che il fastidio provato da una certa parte della classe politica verso la trasparenza - fino all'eccesso della legge bavaglio sulle intercettazioni, che vieta la pubblicazione perfino di quelle non più coperte dal segreto istruttorio e giudiziario - è diffuso perfino nei suoi livelli più bassi e locali.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 15)

{Rita}
Buone ragioni per registrare? Leggi tutto
20-11-2010 19:51

completamente OT Leggi tutto
19-6-2010 00:13

Ehmmm... e guardare l'ora, si può?? Leggi tutto
18-6-2010 07:53

Questa notizia è lo specchio dei tempi. Vedere nemici e complotti anche quando non ci sono. Quel sindaco, magari, è la persona che tutti vorrebbero avere come fratello; o magari è l'amministratore più onesto e capace che si sia seduto su quello scranno. Ma questo clima di sospetto e intimidazione, che aleggia da qualche anno, non aiuta a... Leggi tutto
17-6-2010 18:30

Nel mio comune si usava trasmettere il consiglio comunale alla radio (interrompeva la mia trasmissione rock preferita, accidempolina). Altri tempi...
17-6-2010 15:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come scegli uno smartphone?
Che cos'è che valuti maggiormente quando acquisti uno smartphone?
La dimensione dello schermo
Il processore
La durata della batteria
Il prezzo
La velocità di connessione

Mostra i risultati (4187 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics