Firefox 4 è quasi realtà

Supporto alla tecnologia video WebM di Google, supporto all'accelerazione hardware e interfaccia rinnovata.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-06-2010]

Mozilla Firefox 4 Google WebM VP8 codec HTML5

Con l'intenzione di creare una base di codice definitiva su cui lavorare per le rifiniture entro la prossima settimana, gli sviluppatori di Mozilla stanno cercando di inserire le caratteristiche cui tengono di più in quella che diverrà la quarta versione di Firefox.

L'ultima anteprima di Firefox 4.0 incorpora la tecnologia WebM di Google: si tratta di un concorrente diretto della soluzione adottata da Apple e Microsoft per sfruttare il tag video di HTML 5.

Laddove le due aziende spingono per l'uso del codec H.264, Mozilla e Google (con il recente supporto anche da parte di Opera) propendono invece per il codec VP8 - parte di WebM - affinché diventi parte dello standard HTML 5.

L'obiettivo è creare un sistema di visualizzazione dei video via Internet che non dipenda da un software proprietario (com'è Adobe Flash ora) o da un codec chiuso (H.264), sebbene Google al momento non abbia scelto in maniera definitiva da che parte stare e supporti sia H.264 che VP8.

Dal punto di vista dell'interfaccia, Firefox cambia il proprio aspetto andando ad assomigliare a Chrome, spostando le schede al di sopra della barra degli indirizzi ed eliminando quella dei menu, migliorando inoltre l'integrazione con la tecnologia Aero di Windows.


Clicca per ingrandire

Le prestazioni di Firefox potranno migliorare anche grazie agli sforzi che Mozilla sta profondendo nel supportare l'accelerazione hardware: al momento gli sviluppatori sono concentrati sulla gestione della tecnologia di Microsoft Direct2D e Direct3D, ma promettono che prossimamente si impegneranno anche nell'implementazione di OpenGL e OpenGL ES.

La prima versione beta di Firefox 4 è ancora attesa, come promesso il mese scorso, per la fine di giugno o al più tardi per l'inizio di luglio; la versione definitiva dovrebbe arrivare a ottobre o a novembre.

La versione di sviluppo che diverrà Firefox 4 può già essere scaricata e testata - a proprio rischio e pericolo - dal sito Ftp di Mozilla.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

{darkcg}
Con i tempi di Mozilla... Leggi tutto
22-6-2010 06:52

Si! Anzi la vera novità è che sarà possibile anche incorporare più interfacce differenti e sceglierle. Ciao Leggi tutto
18-6-2010 00:48

Ciao Leggi tutto
18-6-2010 00:35

A me non sembra una questione di spazio.. infatti già adesso le varie barre di FF possono essere rimosse (io le ho tolte tutte tranne una, ma mi serve qualche pulsante!), inoltre esiste sempre il buon vecchio F11... e hai voglia spazio Leggi tutto
17-6-2010 21:33

Se come Chrome non ci saranno più, o meglio saranno raccolti in un unico bottone che apre la tendina, con il vantaggio di uno sfruttamento maggiore dello spazio dedicato alla pagina e non alle opzioni che, imho, vengono toccate molto meno in generale. Io abituato a Chrome ora non riuscirei più a tornare indietro, quando vedo un... Leggi tutto
17-6-2010 12:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto impieghi per andare al lavoro? (one-way, ovvero: sola andata)
Da 1 a 15 minuti
Da 15 a 30 minuti
Da 30 a 45 minuti
Da 45 a 60 minuti
Più di 60 minuti

Mostra i risultati (2384 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics