Cavo sottomarino tranciato, Lampedusa esclusa da Internet

L'intera isola ha perso la connessione alla Rete. Albergatori, ristoratori e cittadini protestano. Secondo guasto in sei mesi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-06-2010]

Lampedusa tranciato cavo fibra ottica

Un guasto a un cavo in fibra ottica ha tagliato fuori da Internet l'intera isola di Lampedusa: il collegamento, posto in mare tra Cala Grecale e Cala Pisana, è stato danneggiato dal passaggio di un'imbarcazione che presumibilmente ha tranciato il cavo con l'ancora.

Non è nemmeno la prima volta che succede. L'ultimo guasto risale allo scorso Natale, e ci volle un mese prima che tutto tornasse alla normalità.

Due guasti simili e gravi in sei mesi possono mandare in bestia chiunque, ma se il secondo avviene proprio quando la stagione turistica estiva sta iniziando e l'isola vive di turismo, si capisce come mai gli animi degli abitanti siano tutt'altro che tranquilli.

Senza il cavo in fibra i servizi pubblici online bloccati, i sistemi di pagamento telematici non funzionano, le prenotazioni diventano difficili se non impossibili e, ovviamente, di navigazione in Internet non si può nemmeno parlare: dipendenti pubblici, albergatori, ristoratori, cittadini in generale - senza dimenticare i turisti - premono dunque affinché il guasto venga riparato al più presto.

Pietro Busetta, assessore comunale al turismo, ha già preso contatto con Telecom affinché i tempi necessari alla riparazione siano i più stretti possibile, e perché le pressioni siano più decise ha coinvolto i colleghi Nino Strano e Luigi Gentile, rispettivamente assessori regionali al turismo e alle infrastrutture: ogni aiuto è utile per riportare al più presto la situazione alla normalità ma soprattutto per fare in modo che questi problemi non si ripetano di qui a poco.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La televisione in tre dimensioni... (completa la frase)
è la nuova frontiera dell'intrattenimento domestico.
è inutile e in più fa male alla vista.
serve solo a vendere nuovi televisori e decoder.

Mostra i risultati (5212 voti)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 luglio


web metrics