Sciopero della fame per salvare l'ex Eutelia

120 deputati del Pd si alterneranno in uno sciopero della fame per chiedere al governo di intervenire a favore dell'ex Eutelia IT.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-06-2010]

sciopero della fame

Il Partito Democratico ha imparato dai Radicali, a giudicare dalla metodologia di lotta adottata da 120 deputati. Hanno annunciato che, in questi giorni, si alterneranno in uno sciopero della fame per chiedere al governo di aiutare in modo concreto, con appalti di enti pubblici e altre forme, l'ex Eutelia IT.

Oggi Agile, è l'azienda di informatica dove da più di un anno i lavoratori non percepiscono più lo stipendio, nonostante abbiano garantito per mesi la continuità delle attività per enti importanti come Rai, Poste e Camera dei Deputati.

I lavoratori, alcuni di loro in sciopero della fame già da settimane, presidiano con un camper la piazza Montecitorio. Allo sciopero della fame hanno aderito anche nomi come Walter Veltroni, Dario Franceschini, Rosy Bindi e Sergio D'Antoni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

Patetici e ormai alla frutta... :bllbllbll:
28-6-2010 17:03

Ehi ragazzi non scherziamo, è un'iniziativa lodevole! Ben 120 parlamentari che si alternano nello sciopero della fame! Vuol dire che ad ognuno di loro viene assegnato un intervallo di 12 minuti nell'arco delle 24 ore ed in quei 12 minuti non deve mangiare! Ma vi rendete dell'immane sforzo per fare sta cosa? Si vede proprio che hanno... Leggi tutto
28-6-2010 10:44

La Rosi nazionale? ma se è perennemente a dieta, e di tutto!. Capirei se a digiuno decidesse di restare il Sor Mortadella! ;-) Leggi tutto
28-6-2010 10:20

Il fatto che a questo sciopero della fame partecipi la Rosy Bindi la dice lunga su l`autenticita delle motivazioni. È un ulteriore presa per i fondelli.
28-6-2010 08:08

e se i cosiddetti parlamentari rinunciassero a un mese di stipendio e accessori invece di fare inutili proclami di solidarietà?
28-6-2010 07:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il prossimo acquisto di prodotto intelligente per la casa che farai?
Lampadina smart
Frigorifero smart
Presa elettrica smart
Rilevatore di fumo smart
Stazione metereologica smart
Videocamera di sorveglianza smart
Termostato smart
Forno smart
Sensore di movimento smart
Impianto sonoro smart
Allarme casa smart
Smart Tv
Spioncino/citofono smart
Sensore porta/finestra smart
Contatore smart di energia elettrica

Mostra i risultati (1035 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics